lunedì, 17 Novembre 2025

Ispezioni ai grandi nomi dell’industria degli pneumatici. L’UE sospetta violazioni norme antitrust

Must read

Il sospetto dell’organo esecutivo di Bruxelles è quello dell’esistenza di un cartello nel mercato degli pneumatici. L’Antitrust europeo indaga anche su “pratiche commerciali restrittive” della concorrenza tra i grandi nomi del settore. Pratiche che, sempre secondo l’inchiesta, avrebbero portato ad un sospetto coordinamento tra i prezzi. Così, senza previa comunicazione, si stanno verificando ispezioni a sorpresa, presso i quartier generali di numerose aziende, in tutti i paesi dell’UE. Questi comportamenti, se confermati, porterebbero alla violazione delle norme antitrust comunitarie che, all’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione, vietano espressamente cartelli e pratiche commerciali restrittive.

I nomi dei marchi coinvolti nelle ispezioni sono stati rivelati dalle aziende stesse. Continental, Bridgestone, Goodyear, Pirelli, Nokian e Michelin sono tra i nomi che hanno già ricevuto un’ispezione ufficiale. Al centro delle indagini preliminari ci sono pneumatici per applicazioni nei vari settori. Dalle auto ai camion, autobus, furgoni, tutti venduti all’interno dello spazio economico europeo. 
 
La ricaduta in Borsa è stata inevitabile, con Continental che cede il 2 %, e Pirelli e Michelin che chiudono in negativo. Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda che interessa da vicino tutto il mondo automotive.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag