sabato, 22 Novembre 2025

Ispezioni ai grandi nomi dell’industria degli pneumatici. L’UE sospetta violazioni norme antitrust

Must read

Il sospetto dell’organo esecutivo di Bruxelles è quello dell’esistenza di un cartello nel mercato degli pneumatici. L’Antitrust europeo indaga anche su “pratiche commerciali restrittive” della concorrenza tra i grandi nomi del settore. Pratiche che, sempre secondo l’inchiesta, avrebbero portato ad un sospetto coordinamento tra i prezzi. Così, senza previa comunicazione, si stanno verificando ispezioni a sorpresa, presso i quartier generali di numerose aziende, in tutti i paesi dell’UE. Questi comportamenti, se confermati, porterebbero alla violazione delle norme antitrust comunitarie che, all’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione, vietano espressamente cartelli e pratiche commerciali restrittive.

I nomi dei marchi coinvolti nelle ispezioni sono stati rivelati dalle aziende stesse. Continental, Bridgestone, Goodyear, Pirelli, Nokian e Michelin sono tra i nomi che hanno già ricevuto un’ispezione ufficiale. Al centro delle indagini preliminari ci sono pneumatici per applicazioni nei vari settori. Dalle auto ai camion, autobus, furgoni, tutti venduti all’interno dello spazio economico europeo. 
 
La ricaduta in Borsa è stata inevitabile, con Continental che cede il 2 %, e Pirelli e Michelin che chiudono in negativo. Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda che interessa da vicino tutto il mondo automotive.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag