mercoledì, 15 Ottobre 2025

ITALA 2021 al GIS, l'”immensa soddisfazione” di Metrocargo Italia

Must read

Metrocargo Italia, l’MTO che fornisce l’unico servizio intermodale tra Italia e Francia via Ventimiglia, si è aggiudicato gli ITALA-Italian Terminal and Logistic Awards come Miglior Operatore Intermodale e Ferroviario. L’entusiasmo dei vertici societari stamattina ha prodotto le prime dichiarazioni ufficiali di enorme soddisfazione per il prestigioso conferimento nell’ambito del GIS 2021.

Melania Molini, Managing Director di Metrocargo Italia, ha dichiarato: “Questo riconoscimento rappresenta un’immensa soddisfazione perché arriva dopo anni di duro lavoro finalizzato a incrementare la capillarità e la qualità dei servizi offerti in Italia e in Francia, il tutto con uno sguardo sempre attento alla possibilità di innovare, da sempre il nostro punto di forza. L’innovazione è al centro della filosofia di Metrocargo inteso anche come rete che, grazie a fermate agili e rapide lungo la linea, punta a semplificare il cargo ferroviario avvicinandolo al trasporto dei passeggeri; il nostro obiettivo è quello di creare una vera e propria metropolitana per le merci”.

Guido Porta, fondatore e amministratore delegato della società, si è complimentato con il team: “Siamo felici di come Metrocargo stia crescendo; nonostante le difficoltà del contesto la nostra squadra diretta da Melania Molini ha saputo ottenere ottimi risultati anche nel 2020, con un incremento del fatturato di oltre il 15% e arrivando a gestire 170 viaggi al giorno”.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag