venerdì, 18 Aprile 2025

ITALMATIC A REIFEN 2016

Must read

Italmatic sta presentando a Reifen 2016, al Padiglione 1 – Stand 1A37, una vasta serie di novità e intere linee prodotto.

Il 2016 è infatti per l’azienda la ricorrenza del suo 50esimo anno di attività, che non poteva che essere segnato da importanti investimenti e innovazioni.

Relativamente al controllo della pressione degli pneumatici, business molto importante per l’azienda negli ultimi due anni, Italmatic presenta il sensore universale programmabile wireless Italsensor.

Made in Europe, secondo i più elevati standard qualitativi richiesti dal primo equipaggiamento, Italsensor offre certezza e affidabilità unitamente a una copertura elevata del parco auto circolante, oltre al 90%, e alla capacità di supportare le più nuove e complesse tecnologie di auto-location dei veicoli.

Disponibile nella versione con valvola in gomma o in alluminio, Italsensor non necessita di uno strumento dedicato per la programmazione e gestione, dialogando con gli strumenti più diffusi, come Bartec, Ateq, Texa, Tecnomotor e Brain Bee.

Altro plus del nuovo sensore di Italmatic è la disponibilità della variante Italmatic FIT&GO volta a soddisfare le esigenze di grandi clienti che devono gestire grossi volumi di sensori e desiderano una soluzione affidabile e facile, con significativa riduzione di tempi e costi in quanto fornisce Italsensor già preconfigurato con tutti i protocolli di modelli di vetture di una stessa marca o gruppo di marche.

Sempre a Reifen è inoltre disponibile il nuovo Catalogo TPMS n.2, arricchito nei contenuti, migliorato nella grafica e ancor più completo rispetto alla versione precedente in particolare per quanto riguarda la parte dedicata ai Service Kit.

Oltre a Italsensor, tra gli altri prodotti e servizi che meritano una menzione troviamo la nuova valigetta a marchio Italmatic contenente ben 80 service kit assortiti; la nuova funzionalità e-commerce del sito web: www.tpmseuroshop.it, disponibile anche nella versione mobile, che consente ora di ordinare on-line; il programma di training dedicato al Tpms; il Call Center gestito da professionisti preparati e sempre aggiornati rivolto agli utilizzatori finali che desiderano un supporto professionale e reattivo per le problematiche di gestione del Tpms.

Per il 2016 Italmatic non si è fermata solo alle importanti novità in ambito tpms, sono infatti anche altre linee prodotto a vedere interessanti aggiornamenti a partire dalla nuova linea di materiale riparazione Italrepair che include pezze per camera d’aria, rappezzi per pneumatici radiali tubeless, inserti monofil e funghetti per forature, pezze universali UP e la soluzione vulcanizzante per la loro applicazione nonché tutti i prodotti chimici correlati.

Per quanto riguarda la produzione di contrappesi di bilanciatura e la distribuzione di materiale di consumo per gommisti, core business di Italmatic, oggi l’azienda utilizza solo nastri adesivi Saint Gobain di alta qualità per la produzione di tutti i contrappesi adesivi della gamma.

Disponibile anche il nuovo nastro XTR, clean peal, che non lascia residui sul cerchio una volta tolto consentendo di velocizzare le attività del gommista,e il nastro Finger Lift, con il liner del tape sporgente per la rimozione facilitata dello stesso prima dell’applicazione.

In Primo Piano

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Latest article

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

More articles

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Tag