sabato, 5 Aprile 2025

Italplatform 2023, al GIS premiate le eccellenze del lavoro in quota

Must read

Nel prima serata di ieri, all’interno del PalaBanca di Piacenza, si sono svolte le premiazioni degli Italplatform-Italian Access Platform Awards 2023, dedicati ai campioni e alle eccellenze di prodotto del lavoro in quota, nell’ambito degli eventi speciali che contraddistinguono i momenti celebrativi ufficiali del GIS 2023. I riconoscimenti di merito riservati al mondo delle piattaforme aeree, dei sollevatori telescopici e delle strutture di noleggio (con uno spazio significativo dedicato anche alla sicurezza e alla formazione degli operatori) sono stati assegnati da Fabio PotestĂ , direttore di Mediapoint & Exhibitions (societĂ  organizzatrice della fiera), affiancato, nei momento principali, dalla senatrice Elena Murelli che ha conferito, con la propria partecipazione all’evento, un significato istituzionale importante che riguarda la vicinanza della politica piĂą attiva all’economia del territorio e alle sue fondamentali risorse di promozione e impulso all’industria manifatturiera e al lavoro.

Di seguito, vi forniamo la sintesi dei premi assegnati durante la cerimonia di Italplatform, con una breve galleria fotografica dell’evento.

Azienda di noleggio dell’anno – Werent

Prodotto dell’anno

Piattaforme semoventi fino a 6 m (braccio articolato/telescopico, verticali a pantografo, verticali a colonna): Faraone (Elevah 6 Move); Piattaforme semoventi oltre i 6 m (braccio articolato/telescopico, verticali a pantografo, verticali a colonna): JLG (670SJ)/Almac (JIBBI 1890 PRiMO) ex aequo – Piattaforme semoventi a braccio telescopico); Palazzani (TTZJ 58) – Spider lift, piattaforme semoventi a carro cingolato); Platform Basket (Heron 10) – Piattaforme semoventi a colonna verticale;

Piattaforme autocarrate fino a 20 m: Safi (SPT-08 H+H)

Piattaforme autocarrate oltre i 20 m: Socage (forSte 100TJJ)

Piattaforme autosollevanti, ascensori e montacarichi da cantiere:

Electroelsa (Elsa P46) – Piattaforme autosollevanti

Maber (MBA2000-EU) – Ascensori da cantiere, montacarichi

Sollevatori a braccio telescopico: Magni (RTH 10.37)

Elevatori: Nolves/Geda (Geda 1500 Z/ZP “F”)


Categorie Speciali

Innovazione in ambito operativo e per la sicurezza degli operatori:

Gravity Joe – Ambito operativo per il lavoro in quota;

Haulotte (Secondary Guarding System-SGS) – Sicurezza in quota per l’operatore;

Safi (ascensori da cantiere ATEX) – Sicurezza nei cantieri.

Centro di formazione operatori dell’anno: CFRM/Mollo Noleggio (ex aequo)

Green Award: Faresin Industries

Lady Award: Manuela Vender


Premi alla Carriera

Noleggiatori di piattaforme aeree: Gianfranco Bronzini

Istruttori e responsabili per la formazione e la sicurezza: Paolo Peretti

Costruttori di piattaforme aeree: Dante Fracca

Costruttori di piattaforme autosollevanti e ascensori da cantiere: Giorgio Taliani

Operatori commerciali di costruttori e distributori: Raimondo Ramaiola (Manitou)

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag