martedì, 4 Novembre 2025

Italplatform 2023, al GIS premiate le eccellenze del lavoro in quota

Must read

Nel prima serata di ieri, all’interno del PalaBanca di Piacenza, si sono svolte le premiazioni degli Italplatform-Italian Access Platform Awards 2023, dedicati ai campioni e alle eccellenze di prodotto del lavoro in quota, nell’ambito degli eventi speciali che contraddistinguono i momenti celebrativi ufficiali del GIS 2023. I riconoscimenti di merito riservati al mondo delle piattaforme aeree, dei sollevatori telescopici e delle strutture di noleggio (con uno spazio significativo dedicato anche alla sicurezza e alla formazione degli operatori) sono stati assegnati da Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions (società organizzatrice della fiera), affiancato, nei momento principali, dalla senatrice Elena Murelli che ha conferito, con la propria partecipazione all’evento, un significato istituzionale importante che riguarda la vicinanza della politica più attiva all’economia del territorio e alle sue fondamentali risorse di promozione e impulso all’industria manifatturiera e al lavoro.

Di seguito, vi forniamo la sintesi dei premi assegnati durante la cerimonia di Italplatform, con una breve galleria fotografica dell’evento.

Azienda di noleggio dell’anno – Werent

Prodotto dell’anno

Piattaforme semoventi fino a 6 m (braccio articolato/telescopico, verticali a pantografo, verticali a colonna): Faraone (Elevah 6 Move); Piattaforme semoventi oltre i 6 m (braccio articolato/telescopico, verticali a pantografo, verticali a colonna): JLG (670SJ)/Almac (JIBBI 1890 PRiMO) ex aequo – Piattaforme semoventi a braccio telescopico); Palazzani (TTZJ 58) – Spider lift, piattaforme semoventi a carro cingolato); Platform Basket (Heron 10) – Piattaforme semoventi a colonna verticale;

Piattaforme autocarrate fino a 20 m: Safi (SPT-08 H+H)

Piattaforme autocarrate oltre i 20 m: Socage (forSte 100TJJ)

Piattaforme autosollevanti, ascensori e montacarichi da cantiere:

Electroelsa (Elsa P46) – Piattaforme autosollevanti

Maber (MBA2000-EU) – Ascensori da cantiere, montacarichi

Sollevatori a braccio telescopico: Magni (RTH 10.37)

Elevatori: Nolves/Geda (Geda 1500 Z/ZP “F”)


Categorie Speciali

Innovazione in ambito operativo e per la sicurezza degli operatori:

Gravity Joe – Ambito operativo per il lavoro in quota;

Haulotte (Secondary Guarding System-SGS) – Sicurezza in quota per l’operatore;

Safi (ascensori da cantiere ATEX) – Sicurezza nei cantieri.

Centro di formazione operatori dell’anno: CFRM/Mollo Noleggio (ex aequo)

Green Award: Faresin Industries

Lady Award: Manuela Vender


Premi alla Carriera

Noleggiatori di piattaforme aeree: Gianfranco Bronzini

Istruttori e responsabili per la formazione e la sicurezza: Paolo Peretti

Costruttori di piattaforme aeree: Dante Fracca

Costruttori di piattaforme autosollevanti e ascensori da cantiere: Giorgio Taliani

Operatori commerciali di costruttori e distributori: Raimondo Ramaiola (Manitou)

In Primo Piano

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

Latest article

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

More articles

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Tag