martedì, 19 Agosto 2025

Iveco, gli S-Way LNG a gas naturale e bio per rivoluzionare i trasporti eccezionali

Must read

Iveco e Gruber Logistics, nell’ambito della partnership siglata per la sostenibilità, hanno annunciato già da tempo l’imminenza dei primi trasporti eccezionali fino a 50 tonnellate a carburanti alternativi con l’impiego dei veicoli Iveco S-Way LNG, efficienti sotto il duplice profilo operativo e ambientale. L’adozione di soluzioni di trasporto a carburante alternativo nel panorama del trasporto eccezionale rappresenta un importante traguardo che facilita il raggiungimento della decarbonizzazione del settore.

Il trasporto eccezionale si riferisce al trasporto di merci su strada che eccede i limiti di peso, sagoma e/o sicurezza dettati dal Codice della strada e che necessita di particolari permessi per poter circolare. I mezzi a metano liquido adibiti a trasporto pesante (carichi standard fino a 24 tonnellate) consentono performance del tutto assimilabili a quelle dei mezzi diesel. Persiste, però, una differenza nella potenza espressa dal motore, che potrebbe impattare sulle performance dei mezzi su strade in salita particolarmente difficili o con carichi che eccedono i limiti di peso. Grazie all’impegno di Gruber Logistics, questo limite è stato superato attraverso la creazione delle condizioni logistiche necessarie all’inserimento dei carburanti alternativi nel segmento dei carichi eccezionali. A seguito di una prima fase di test, sono infatti entrati in funzione i mezzi a metano liquido impegnati nei collegamenti tra Germania e Regno Unito con partenza dall’area di Kreuztal, una delle principali sedi tedesche di Gruber Logistics. Nello specifico, i carichi trasportati variano in termini di peso da 30 a 50 tonnellate.

Michael Gruber, direttore della divisione XTL in Gruber Logistics, ha affermato che “spesso ci limitiamo a vedere i problemi e non le soluzioni. L’LNG e successivamente il Bio-LNG saranno carburanti a tutti gli effetti largamente utilizzabili nel segmento dei carichi eccezionali ma per farlo dobbiamo cambiare il modo di lavorare, cambiare rotte, cambiare lo stile di guida ecc… Questi ed altri elementi devono essere affrontati per poter applicare con successo ecoinnovazioni su larga scala anche in ambiti in cui fino a ieri non lo credevamo possibile”.

Fabrizio Buffa, Iveco Italy Market Alternative Propulsions Manager, ha dichiarato che “insieme a Gruber Logistics, i nostri Iveco S-Way LNG stanno percorrendo la strada che condurrà alla decarbonizzazione del mondo dei trasporti, ad oggi esteso anche a quello eccezionale, un importante traguardo per il settore. Infatti, l’utilizzo del gas naturale, in particolare nella sua forma bio, è indispensabile per ottenere risultati efficienti e immediati, come emerso da un recente studio del CNR, secondo il quale un veicolo pesante alimentato a Bio-LNG può ridurre le emissioni di CO2 fino al -121% rispetto a un equivalente diesel”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag