venerdì, 3 Ottobre 2025

JCB Power Systems sceglie Pitteri Violini per la distribuzione OEM in Italia

Must read

JCB Power Systems ha da oggi un nuovo partner per la distribuzione dei propri motori OEM in Italia e San Marino che supporterà ed amplierà ulteriormente la base dei clienti nella regione. Fondata oltre 90 anni or sono, Pitteri Violini Spa è un’azienda a conduzione familiare che attualmente distribuisce marchi complementari a JCB Power Systems e gestisce la fornitura di ricambi, l’assistenza e la realizzazione di soluzioni su misura per i clienti OEM.

Ben Mark, JCB OEM Engine Sales Manager Europe, ha dichiarato che “l’Italia è un’area europea chiave per JCB, con un grande numero di clienti OEM. La scelta di Pitteri Violini Spa dimostra il nostro impegno a far crescere la nostra quota di mercato e a migliorare ulteriormente il nostro supporto ai clienti della regione. Grazie a quasi 100 anni di presenza sul mercato italiano Pitteri Violini Spa può vantare una vasta esperienza e competenza e condivide i valori chiave di qualità, affidabilità e reattività con JCB. Sono lieto di vedere questa nuova partnership crescere e distribuire i motori JCB a nuovi clienti, garantendo al contempo che quelli esistenti continueranno a ricevere gli altissimi livelli di servizio che da noi si attendono”.

Leonardo Zappella, amministratore delegato di Pitteri Violini Spa, ha dichiarato che “Pitteri Violini Spa era alla ricerca di un marchio prestigioso nella gamma di potenze superiori a 50 kW da rappresentare sul mercato italiano attraverso la nostra rete; JCB Power Systems è in questo senso il partner perfetto. Grazie alla gamma JCB Power Systems, Pitteri Violini SpA sarà in grado di fornire e supportare un ventaglio più ampio di produttori italiani di macchinari e attrezzature. Tutti i potenziali clienti alla ricerca di un motore potente e conforme ai più recenti standard di emissioni, avranno ora l’opportunità di installare un’unità JCB usufruendo di tutti i vantaggi offerti da prodotti di altissima qualità e della nostra esperienza e rapidità di intervento”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag