sabato, 5 Luglio 2025

JCB Teletruk, la marcia in più

Must read

JCB ha introdotto una gamma aggiornata di carrelli elevatori telescopici Teletruk con motore JCB by Kohler conforme allo Stage V da 46 kW (62 CV) di potenza, design rinnovato e cabina Command Plus, che include comandi elettroidraulici a leva singola completamente proporzionali, che offono maggiore sicurezza e produttività incrementata. Le macchine vantano capacità di sollevamento potenziate a pieno sbraccio, aumentando ulteriormente le prestazioni.
Gli aggiornamenti del modello includono:

La cabina ROPS/FOPS Command Plus offre un incremento di spazio del 12%, ed è caratterizzzata dal design JCB di nuova generazione per un ambiente di lavoro confortevole. Le macchine beneficiano di un comando a leva singola, con sedili Grammer di qualità superior con rivestimento a scelta tra vinile e tessuto. Come optional è disponibile anche il sedile riscaldato a sospensione pneumatica. Il sedile è dotato della funzione di cintura di sicurezza ad incastro in presenza dell’operatore, ed è dotato di un nuovo supporto per i braccioli per un maggiore comfort.

Il nuovo assetto della posizione di guida aumenta la visibilità in avanti del 13% per offrire un’eccezionale visione della punta delle forche, con protezioni del tetto ROPS angolate che consentono una maggiore visibilità durante il carico in altezza. Il pannello di controllo Command Plus è situato a destra del sedile, fornendo facile accesso a tutte le funzioni di controllo tramite un controller rotativo (pin-pad) e un interruttore a membrana. Un nuovo display è posizionato all’altezza degli occhi dell’operatore, per fornire informazioni di facile lettura senza dover distogliere lo sguardo dall’area di lavoro.

HyperFocal: 0

Gli ultimi modelli TLT della gamma Teletruk sono dotati del controllo in cabina del flusso idraulico ausiliario, da 0 a 72 litri/min, per consentire all’operatore di adattare il circuito alle singole attrezzature. Un pulsante di rilascio della pressione rende più facile e veloce il cambio dell’attrezzatura, aumentando la produttività e la sicurezza dell’operatore. Le luci di lavoro e di posizione a LED, insieme a un interruttore idraulico collegato all’interruttore del sedile, migliorano ulteriormente la sicurezza dell’operatore.

Il motore JCB by Kohler Stage V è dotato di una nuova funzione di arresto automatico, che rileva automaticamente quando la macchina non viene utilizzata e spegne il motore per ridurre il consumo di carburante e le emissioni. Il periodo di tempo di inattività prima dello spegnimento può essere preimpostato o regolato manualmente utilizzando il display laterale in cabina. Il motore è dotato di un filtro antiparticolato diesel (DPF) e catalizzatore ossidante diesel (DOC) e la macchina può continuare a funzionare durante le operazioni automatiche di rigenerazione.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag