martedì, 2 Settembre 2025

JDL EXPO, L’ESEMPIO E IL CORAGGIO DELLA “FRANCE DES EXPOSITIONS”

Must read

Il JDL Expo di Beaune, in Francia, si è concluso venerdì scorso con un messaggio forte e deciso al pubblico degli organizzatori e dei partecipanti alle fiere industriali. Il messaggio non può che essere il seguente: “Sono i coraggiosi e i responsabili che indicano la strada”. E la strada indicata dagli organizzatori e dagli espositori di JDL è quella della ripresa, dell’impegno coscienzioso verso l’economia e verso un settore importante dell’industria manifatturiera europea. Con numeri di partecipazione più contenuti rispetto all’edizione 2019 – comunque molto confortanti, in considerazione del terribile fermo internazionale causato dalla pandemia Coronavirus – il Salone Europeo delle attrezzature per il lavoro in quota, la manutenzione, il sollevamento dei materiali e il trasporto pesante (specificazione della sintesi JDL, Journées Du Levage), la fiera di Beaune ha dimostrato che in Francia le manifestazioni espositive e il lavoro di cui sono testimonianza rivelatoria, sono ripartiti. In sicurezza, con fiducia e senza tentennamenti. Dagli espositori italiani che vi hanno preso parte, ci sono arrivati in redazione commenti entusiastici che per noi di Mediapoint & Exhibitions funzionano come un incentivo, uno sprone morale a proseguire con il massimo impegno ed entusiasmo i preparativi per l’apertura del GIC 2019 (le Giornate del Calcestruzzo, a Piacenza Expo dal 29 al 31 ottobre prossimi) e per il successivo Pipeline & Gas Expo, sempre a Piacenza (mostra-convegno interamente dedicata ai settori del mid-stream e delle reti distributive dell’Oil & Gas e delle risorse idriche).

Le fiere industriali di cui siamo organizzatori e promotori, sono manifestazioni “dal vivo”. Dopo tante promesse e troppi momenti virtuali, è della vita, dell’incontro diretto tra attori produttivi e aziende che la nostra economia ha bisogno. Ne ha bisogno come dell’aria che per molti mesi ci è mancata e solo il coraggio di ricominciare può dare una risposta a questo bisogno. Altrove – a partire dalla Francia, che attualmente proprio in relazione alla situazione pandemica del Covid-19 sta vivendo una condizione sanitaria e sociale più complessa di quella italiana – il colpo d’ala per riprendere la rotta è già stato dato. Ora tocca all’Italia. Tocca a noi e a tutti gli imprenditori e alle aziende di buona volontà.

In Primo Piano

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Latest article

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

More articles

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Tag