mercoledì, 19 Novembre 2025

Jekko JF235, piccola e rivoluzionaria

Must read


Jekko conferma la sua anima pionieristica nel mondo del sollevamento lanciando sul mercato la nuova JF235, anello di congiunzione tra gru su autocarro e minigrù. Si unisce alla già nota e apprezzata serie Jekko di gru articolate cingolate JF365, JF990 e JF545 di cui è la naturale evoluzione, ma come modello più piccolo della gamma prevede una ricchezza di novità tecnologiche sorprendente.


Un concentrato di potenza e agilità
La JF235, nonostante le sue dimensioni compatte – 4,74 m di lunghezza; 1,6 m in larghezza e 2,6 m di altezza – è una sintesi di potenza. Equipaggiata con un braccio principale a quattro sfili e un jib con quattro estensioni, è in grado di sollevare fino a 6.150 kg e di raggiungere un’altezza di 15 m con il braccio principale – 25 m con il jib.
La JF235 sfida le aspettative con performance paragonabili ai suoi omologhi di dimensioni più grandi ed è l’alleata ideale per realizzare manutenzioni industriali, montaggio di vetrate, applicazioni edili e altre applicazioni in altri ambiti, come nel settore forestale. Di seguito, i punti di novità salienti:

  1. Design rinnovato
    La JF235 segna un netto passo avanti rispetto alla JF545. La zavorra, prima posizionata esternamente sul posteriore della gru, ora è integrata nel telaio eliminando l’ingombro posteriore della colonna in fase di rotazione. Il modello è progettato con quattro stabilizzatori indipendenti, movimentati direttamente dal radiocomando. Ciascuno degli stabilizzatori è dotato di un doppio sfilo di estensione e di una rotazione da 0° a 45°. Il livello di stabilità è calcolato automaticamente e visualizzato direttamente sul radiocomando e sullo schermo di bordo. Risultato? Massima stabilità e sicurezza totale in ogni situazione.
  2. Alimentazione bi-energy
    La JF235 è allestita con un motore diesel da 1,5 litri di classe Euro 5, gestito da un sistema elettronico intelligente che adatta i giri alle richieste dell’impianto idraulico, garantendo consumi molto bassi e di poter lavorare a lungo grazie a un serbatoio da 52 litri. Inoltre è dotata di un power pack elettrico da 13,5 kW alimentato a cavo che permette alla JF235 di operare in modalità completamente elettrica in ambienti chiusi come industrie e luoghi pubblici.
  1. Nuova interfaccia operatore
    Pensata per interpretare in modo semplice e intuitivo le informazioni operative e tecniche riguardanti la macchina. I dati di stabilità, gru, motore e diagnostica sono forniti da un display touch screen da 7” resistente ad acqua e polvere. Tutto gestibile in modalità touchscreen.
  2. Sistema elettroidraulico
    Con questo modello innovativo, Jekko introduce un concetto di tecnologia che apre nuove strade nel settore. Un esempio? La gestione modulare della pompa idraulica che permette un controllo ottimale di pressione e portata olio, assicurando la massima precisione combinata alla massima velocità. A questa viene affiancato un sistema di raffreddamento indipendente: un cooler elettrico che mantiene la temperatura di esercizio dell’olio a 40° circa, allungando così le performance e il duty cycle della macchina.
    L’intero sistema, è progettato e sviluppato al 100% da Jekko per definire un nuovo standard di qualità mai raggiunto prima.
  3. Accessori
    La possibilità di utilizzare la JF235 con un grande numero di accessori è l’elemento che la rende più versatile in assoluto. Oltre al gancio, al verricello con fune da 1,5 ton e al jib idraulico da 2 ton, è possibile installare varie prolunghe meccaniche, falconi e manipolatori come il JVM800. È possibile, inoltre, l’utilizzo di accessori idraulici esterni – alimentati da due linee dedicate – come rotori, pinze, motoseghe e molto altro. Inoltre, la macchina viene certificata per l’utilizzo del cestello per persone, disponibile in varie versioni in base alla capienza e ai movimenti.

    La sintesi della nuova Jekko JF235 rivela una forza inedita e un balzo di prestazioni per le gru da camion compatte, dimostrando che le dimensioni non compromettono la potenza e la versatilità. Anzi, la esaltano. Il sistema gestionale innovativo della JF235 sta già facendo da apripista alla nuova produzione di piccole gru compatte e sarà esteso alle prossime JF, ridefinendo completamente il nuovo standard per il settore.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag