giovedì, 28 Agosto 2025

Jekko sceglie SkyJacks per il mercato del Sudafrica

Must read

Jekko annuncia la propria partnership commerciale con SkyJacks, punto di riferimento nel mercato sudafricano del sollevamento, con sede a Johannesburg. SkyJacks è stato nominato rivenditore esclusivo per i prodotti del marchio italiano delle minigrù in Sudafrica, nell’ottica di un ampliamento ulteriore della presenza di Jekko nei principali mercati internazionali.


Con oltre 45 anni di esperienza, SkyJacks si è affermata come un fornitore affidabile di soluzioni innovative per il lavoro in quota e la movimentazione dei materiali nell’Africa meridionale. Questa nuova partnership con Jekko porterà la gamma di Colle Umberto nei settori dell’edilizia, delle miniere e della manutenzione industriale. Unendo le forze, Jekko e SkyJacks mirano a soddisfare le esigenze in continua evoluzione del mercato sudafricano e a migliorare la produttività e la sicurezza in ambienti di lavoro impegnativi.

“Conosciamo Alistair Bennett e il suo team ormai da diversi anni – conferma Alberto Franceschini, direttore Vendite e Marketing di Jekko – Sette anni fa, quando hanno visitato la nostra sede per la prima volta, la dimensione di Jekko, l’organizzazione e il prodotto non erano all’altezza di un’affermata realtà come SkyJacks in Sudafrica. È per me una personale soddisfazione constatare che, a distanza di tutto questo tempo, SkyJacks abbia assistito all’incredibile crescita di Jekko nei mercati internazionali, nella sua organizzazione, nei prodotti e nella qualità, motivo per cui è stato semplice scegliere di distribuire le nostre minigrù. Inoltre, è interessante rilevare come un numero crescente di concessionari contemplino, in sinergia, nei loro cataloghi, un marchio di telehandler e un marchio di minigrù. I due prodotti sono incredibilmente complementari, non in competizione, garantendo al rivenditore un pacchetto prodotti estremamente versatile, innovativo e completo. Sono molto soddisfatto di questa tendenza”.

Il direttore generale di SkyJacks, Alistair Bennett, ribadisce come “negli ultimi 45 anni, SkyJacks è sempre stata un fornitore affidabile di soluzioni per il lavoro in altezza e la movimentazione dei materiali in alcuni degli ambienti di lavoro più impegnativi dell’Africa meridionale. Inizialmente, il nostro focus era sulle piattaforme di accesso sospese e le piattaforme di lavoro aeree. Con l’evolversi dell’azienda, la nostra offerta si è ampliata includendo telehandlers e montacarichi per l’edilizia. Credendo fortemente nell’innovazione, siamo sicuri che includere le mini gru Jekko alla nostra offerta sia una scelta naturale che ci consentirà di soddisfare le mutevoli esigenze dei settori edilizio, minerario e di manutenzione industriale nel Sud Africa. Siamo orgogliosi di essere rivenditori Jekko e guardiamo avanti al nostro successo condiviso”.

Keith Freel, responsabile per lo Sviluppo Aziendale di SkyJacks, aggiunge che “la crescita di SkyJacks è stata guidata dalla necessità dei nostri clienti di prodotti affidabili e in grado di garantire un’assistenza eccellente. Con il supporto di produttori attentamente selezionati, ci vantiamo di creare un ambiente in cui i nostri clienti si fidino della nostra gamma di prodotti, dell’eccellente servizio fornito e del supporto tecnico 24/7. L’aggiunta delle mini gru Jekko al catalogo SkyJacks offre ai nostri clienti soluzioni di sollevamento in tutto lo spettro di mercato”.
SkyJacks offrirà vendita, noleggio e supporto post-vendita per i prodotti Jekko, garantendo ai clienti tutti i servizi necessari per poter operare in ambienti ad alto rischio in tutta sicurezza e in modo efficiente.

In Primo Piano

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Latest article

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

More articles

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Tag