giovedì, 4 Settembre 2025

JLG 520AJ: SI PUÒ FARE

Must read

La nuova JLG 520AJ garantisce agilità, sicurezza e, ovviamente, produttività. E in fondo sono proprio queste le caratteristiche che si chiedono a una piattaforma aerea.

Caratteristiche che la 520AJ rispetta in pieno, una piattaforma semovente articolata a propulsione diesel forte di 18 m di altezza di lavoro, di uno sbraccio di 10,65 m, di un’altezza di scavalcamento di 7,30 m e di un jib di 1,24 m.

JLG 520AJ: SI PUÒ FARE - Sollevare - 520AJ JLG piattaforma semovente articolata - News Piattaforme aereeProprio da quest’ultima caratteristica abbiamo tratto il titolo di questo post: si può fare. Si, perché il jib consente l’accesso a posti altrimenti inaccessibili. In quota. Ma anche a terra, grazie alle quattro ruote motrici e all’asse oscillante di serie la 520AJ difficilmente trova ostacoli che la fermino.

L’operatore, poi, gode di tutti i vantaggi del sistema di comando brevettato JLG ADE (Advanced Design Electronics), con la guida, il movimento del braccio e della piattaforma girevole, completamente proporzionali.

I vantaggi del sistema non si limitano a un funzionamento più regolare della macchina (bassi consumi ed emissioni ridotte) ma coinvolgono anche la sua struttura.

Minore, infatti, è il numero di cavi e connessioni, mentre la capacità di auto-test riduce i tempi per l’identificazione e la soluzione dei problemi.

Risultato: affidabilità, produttività e taglio dei costi operativi, a cui contribuisce anche il motore a regime variabile, protetto dai cofani ad ala di gabbiano in Dura Tough. Un materiale flessibile e resistente che preserva da danni e rotture e rende meno frequenti manutenzioni e riparazioni.

Da evidenziare altri due fattori, capaci di incidere sensibilmente sulla qualità del lavoro. La velocità di elevazione del braccio è stata aumentata del 50% e la capacità della cesta da 230 a 250 kg, permettendo così di portare in quota più strumenti e materiali.

Comune ai boom, la possibilità di integrare la dotazione di serie con gli accessori Workstation in the Sky (Pacchetto Skypower, Pacchetto Skywelder, Pacchetto Nite Bright e Pacchetto ambienti ostili) che ne potenziano produttività e funzionalità, ottimizzano lo spazio della piattaforma e migliorano le condizioni di lavoro degli operatori.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE
Altezza di lavoro 18 m
Sbraccio orizzontale 10,65 m
Altezza di scavalcamento 7,30 m
Jib 1,24 m
Dimensioni piattaforma 0.76m x 1.83m
Capacità della piattaforma – Illimitata 250 kg
Rotazione 355° non continui
Motore Deutz 36,4 kW
Trazione 4WD
Pendenza superabile 45%
Peso 7.985 kg

In Primo Piano

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Latest article

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

More articles

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Tag