domenica, 6 Aprile 2025

JLG A GIS 2017

Must read

Il nuovo scissor elettrico 4045R che JLG presenta al GIS 2017 è un vero “figurino”: appena 1,14 m di larghezza che gli consentono – tanto in traslazione che elevazione –  di muoversi con grandissima agilità e precisione anche in spazi ristretti.

Una linea invidiabile, ideale, quindi, per lavorare nei corridoi o tra gli scaffali di magazzini e centri di distribuzione. Facile, efficiente ed economico anche il trasporto, che può essere effettuato con la maggior parte dei camion, ma anche le fasi di carico e scarico, grazie agli alloggiamenti per le forche dei carrelli elevatori.

Inoltre, il nuovo 4045R, che ha un’altezza di lavoro di 13,96 m, è uno dei pochi scissor in grado di lavorare all’interno come all’esterno. Due, infatti, le portate: 350 kg con due persone all’interno e 250 kg con una persona all’esterno; la portata della estensione della piattaforma è di 120 kg.

Macchina decisamente robusta – i componenti sono interamente in acciaio –  affronta pendenze del 25%, ed è dotato di un sistema di protezione dalle buche attivo. Si tratta di caratteristiche che, oltre ad aumentarne la sicurezza, la rendono perfetta per il noleggio e intensi cicli di lavoro. Le 4 batterie da 12 V 220A/hr, poi, ne garantiscono un’elevata autonomia e una velocità di spostamento di 3,2 km/h con piattaforma abbassata e 0,8 km/h se sollevata.

Semplice nella costruzione, lineare nel design, la 4045R si fa ulteriormente apprezzare per il facile accesso ai componenti nelle operazioni di manutenzione.

Per scoprirne tutte le altre qualità visitate lo stand JLG a GIS 2017.

JLG sarà presente al GIS, area esterna, stand L22-M11

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag