mercoledì, 21 Maggio 2025

JLG, accordo con la bergamasca Svelt per le PLE a basse quote

Must read

JLG ha siglato un importante accordo di fornitura con Svelt, società primaria nella progettazione e produzione di scale e trabattelli.

Con l’invenzione ed il brevetto del primo trabattello telescopico italiano nel 1964 da parte dell’ingegner Antonio Agosta, fondatore di Svelt – azienda di Bagnatica (Bg) ha fatto dell’innovazione il suo punto di forza, diventando un’azienda di riferimento internazionale nel settore, con quattro filiali all’estero ed esportazioni che raggiungono il 40% del fatturato aziendale.  Oggi il Gruppo Svelt, gestito da Davide Agosta e dal fratello Eros Agosta, è il primo gruppo in Italia e Spagna per fatturato e volumi produttivi.

L’accordo esclusivo di Svelt con JLG prevede la fornitura di piattaforme per accesso a basse quote della sua linea Power Tower. L’azienda bergamasca potrà quindi offrire ai propri clienti queste macchine Private Label a marchio Svelt, rinominate piattaforme Sveltlift, come valida alternativa alle attrezzature tradizionali, usufruendo del servizio post vendita JLG ramificato in tutta Italia.

“Da 55 anni siamo produttori di trabattelli – ha dichiarato Davide Agosta, responsabile commerciale di Svelt – L’offerta piattaforme aeree comunque è sempre stata una nostra prerogativa. Questo ci consente di soddisfare i clienti in cerca di prestazioni superiori a quelle della semplice scala, con ingombri e maneggevolezza superiori a quella dei trabattelli. Nella nostra gamma sono presenti numerose piattaforme a elevazione elettrica per il lavoro a basse quote. Le piattaforme Sveltlift con elevazione manuale completano la gamma per coloro che vogliono un prodotto prestazionale ma senza impianti, con una manutenzione ridotta al minimo e un prezzo competitivo”.

In particolare Svelt si impegna a promuovere e a rendere disponibili in pronta consegna i modelli Sveltlift 350 e 420 rispettivamente con altezze di lavoro fino a 3,5 e 4,2 m, rivolti principalmente a installatori, manutentori, pittori, aziende,  grandi magazzini e centri commerciali. Veloci, efficienti facili da usare (basta salire e girare la manopola), queste piattaforme per l’accesso a bassa quota della linea Power Tower di JLG sono leggere, facili da trasportare e utilizzabili anche su solette con portata limitata. Ecologiche, silenziose, senza motore, né batteria, né alimentazione elettrica, grazie al sistema di elevazione brevettato a energia accumulata in pochi secondi sollevano l’operatore con un movimento fluido fino all’altezza di lavoro desiderata.

“Sono molto soddisfatto per questo accordo che ha l’obiettivo di promuovere la nostra linea Power Tower attraverso canali a noi non abituali. Per farlo abbiamo scelto un autentico leader di mercato – commenta Nicola Pontini, General Manager JLG Italia – Crediamo fermamente in questo prodotto per migliorare l’efficienza e la sicurezza del lavoro a basse quote. Grazie a Svelt sono certo riusciremo a comunicare questo approccio anche a un target di utilizzatori a cui noi non ci rivolgiamo direttamente”.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag