venerdì, 4 Luglio 2025

JLG, accordo con la bergamasca Svelt per le PLE a basse quote

Must read

JLG ha siglato un importante accordo di fornitura con Svelt, società primaria nella progettazione e produzione di scale e trabattelli.

Con l’invenzione ed il brevetto del primo trabattello telescopico italiano nel 1964 da parte dell’ingegner Antonio Agosta, fondatore di Svelt – azienda di Bagnatica (Bg) ha fatto dell’innovazione il suo punto di forza, diventando un’azienda di riferimento internazionale nel settore, con quattro filiali all’estero ed esportazioni che raggiungono il 40% del fatturato aziendale.  Oggi il Gruppo Svelt, gestito da Davide Agosta e dal fratello Eros Agosta, è il primo gruppo in Italia e Spagna per fatturato e volumi produttivi.

L’accordo esclusivo di Svelt con JLG prevede la fornitura di piattaforme per accesso a basse quote della sua linea Power Tower. L’azienda bergamasca potrà quindi offrire ai propri clienti queste macchine Private Label a marchio Svelt, rinominate piattaforme Sveltlift, come valida alternativa alle attrezzature tradizionali, usufruendo del servizio post vendita JLG ramificato in tutta Italia.

“Da 55 anni siamo produttori di trabattelli – ha dichiarato Davide Agosta, responsabile commerciale di Svelt – L’offerta piattaforme aeree comunque è sempre stata una nostra prerogativa. Questo ci consente di soddisfare i clienti in cerca di prestazioni superiori a quelle della semplice scala, con ingombri e maneggevolezza superiori a quella dei trabattelli. Nella nostra gamma sono presenti numerose piattaforme a elevazione elettrica per il lavoro a basse quote. Le piattaforme Sveltlift con elevazione manuale completano la gamma per coloro che vogliono un prodotto prestazionale ma senza impianti, con una manutenzione ridotta al minimo e un prezzo competitivo”.

In particolare Svelt si impegna a promuovere e a rendere disponibili in pronta consegna i modelli Sveltlift 350 e 420 rispettivamente con altezze di lavoro fino a 3,5 e 4,2 m, rivolti principalmente a installatori, manutentori, pittori, aziende,  grandi magazzini e centri commerciali. Veloci, efficienti facili da usare (basta salire e girare la manopola), queste piattaforme per l’accesso a bassa quota della linea Power Tower di JLG sono leggere, facili da trasportare e utilizzabili anche su solette con portata limitata. Ecologiche, silenziose, senza motore, né batteria, né alimentazione elettrica, grazie al sistema di elevazione brevettato a energia accumulata in pochi secondi sollevano l’operatore con un movimento fluido fino all’altezza di lavoro desiderata.

“Sono molto soddisfatto per questo accordo che ha l’obiettivo di promuovere la nostra linea Power Tower attraverso canali a noi non abituali. Per farlo abbiamo scelto un autentico leader di mercato – commenta Nicola Pontini, General Manager JLG Italia – Crediamo fermamente in questo prodotto per migliorare l’efficienza e la sicurezza del lavoro a basse quote. Grazie a Svelt sono certo riusciremo a comunicare questo approccio anche a un target di utilizzatori a cui noi non ci rivolgiamo direttamente”.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag