lunedì, 18 Agosto 2025

JLG CONFERMA LE PROPRIE ALLEANZE

Must read

L’obiettivo di una maggiore presenza del brand JLG nel mercato del centro sud Italia sta dando i suoi frutti e trova concreto riscontro in una serie di nuovi ordini effettuati da Fimi.

Tale affermazione è anche la conferma che Roberto Marangoni e Adriano Filesi, rispettivamente amministratore delegato di JLG Italia e socio titolare della FIMI spa di S. Benedetto del Tronto, sono stati ottimi profeti nel prevedere che la partnership commerciale tra le due aziende potesse rivelarsi un successo.

Un ventaglio di prodotti che, come sottolineato a suo tempo da Nicola Pontini, Distribution Sales Manager South East Europe JLG, le consentiranno di rendere la sua offerta sul mercato sempre più “completa e a 360°”. Scissor della serie ES ed RS, piattaforme telescopiche e articolate, tra cui un Ultraboom 1250AJP e il terzo 1850SJ, nonché un Toucan 12Eplus: nella loro diversificazione i modelli che nei prossimi mesi amplieranno l’offerta commerciale di Fimi, dimostrano la volontà di offrire ai propri clienti soluzioni tecnologicamente sempre più innovative e mirate.

Una visione che, ponendo al centro i vantaggi che le imprese acquisiscono in termini di efficienza, produttività e sicurezza, concorda in pieno con quella di JLG Italia.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag