venerdì, 28 Novembre 2025

JLG CONFERMA LE PROPRIE ALLEANZE

Must read

L’obiettivo di una maggiore presenza del brand JLG nel mercato del centro sud Italia sta dando i suoi frutti e trova concreto riscontro in una serie di nuovi ordini effettuati da Fimi.

Tale affermazione è anche la conferma che Roberto Marangoni e Adriano Filesi, rispettivamente amministratore delegato di JLG Italia e socio titolare della FIMI spa di S. Benedetto del Tronto, sono stati ottimi profeti nel prevedere che la partnership commerciale tra le due aziende potesse rivelarsi un successo.

Un ventaglio di prodotti che, come sottolineato a suo tempo da Nicola Pontini, Distribution Sales Manager South East Europe JLG, le consentiranno di rendere la sua offerta sul mercato sempre più “completa e a 360°”. Scissor della serie ES ed RS, piattaforme telescopiche e articolate, tra cui un Ultraboom 1250AJP e il terzo 1850SJ, nonché un Toucan 12Eplus: nella loro diversificazione i modelli che nei prossimi mesi amplieranno l’offerta commerciale di Fimi, dimostrano la volontà di offrire ai propri clienti soluzioni tecnologicamente sempre più innovative e mirate.

Una visione che, ponendo al centro i vantaggi che le imprese acquisiscono in termini di efficienza, produttività e sicurezza, concorda in pieno con quella di JLG Italia.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag