martedì, 29 Aprile 2025

JLG CONFERMA LE PROPRIE ALLEANZE

Must read

L’obiettivo di una maggiore presenza del brand JLG nel mercato del centro sud Italia sta dando i suoi frutti e trova concreto riscontro in una serie di nuovi ordini effettuati da Fimi.

Tale affermazione è anche la conferma che Roberto Marangoni e Adriano Filesi, rispettivamente amministratore delegato di JLG Italia e socio titolare della FIMI spa di S. Benedetto del Tronto, sono stati ottimi profeti nel prevedere che la partnership commerciale tra le due aziende potesse rivelarsi un successo.

Un ventaglio di prodotti che, come sottolineato a suo tempo da Nicola Pontini, Distribution Sales Manager South East Europe JLG, le consentiranno di rendere la sua offerta sul mercato sempre più “completa e a 360°”. Scissor della serie ES ed RS, piattaforme telescopiche e articolate, tra cui un Ultraboom 1250AJP e il terzo 1850SJ, nonché un Toucan 12Eplus: nella loro diversificazione i modelli che nei prossimi mesi amplieranno l’offerta commerciale di Fimi, dimostrano la volontà di offrire ai propri clienti soluzioni tecnologicamente sempre più innovative e mirate.

Una visione che, ponendo al centro i vantaggi che le imprese acquisiscono in termini di efficienza, produttività e sicurezza, concorda in pieno con quella di JLG Italia.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag