sabato, 4 Ottobre 2025

JLG conquista tre candidature agli IAPA’s

Must read

Tre candidature agli IAPA Awards, gli Oscar del lavoro in quota. Li ha conquistati JLG nei settori Tecnologie Innovative (per il suo comando a distanza) e Prodotto dell’anno (con il commissionatore DSP-M e le piattaforme semoventi EC dalla propulsione a batterie).

Nelle Tecnologie Innovative, il comando a distanza JLG rivela il vantaggio per l’operatore di controllare l’area di lavoro in modo più efficace mentre la piattaforma è in movimento, con maggiore sicurezza sia per l’utilizzatore stesso che per l’ambiente circostante. A differenza di un comando a distanza standard, non è necessario spostare lo strumento dalla piattaforma, ma è sufficiente inquadrare il codice QR a fianco del pannello di controllo con uno smartphone e seguire le istruzioni direttamente sullo schermo del telefono mobile. JLG infatti ha introdotto una App a controllo remoto dedicata alle piattaforme a pantografo della Serie R che permette all’operatore di comandare la piattaforma a distanza proprio tramite il collegamento con un cellulare tramite codice QR e Bluetooth.


Per il Prodotto dell’anno, JLG agli IAPA’s porta due candidature. La prima riguarda il nuovo commissionatore DSP-M, innovativo nell’altezza di lavoro a 6,55 m e nella capacità di carico a 220 kg distribuiti tra portata in cesta e nel vano porta-attrezzi. Gli acquisti online hanno comportato nuove esigenze di stoccaggio anche per item particolari (come i pneumatici estate/inverno, ad esempio), con l’ampliamento e il rinnovo dei magazzini, la rimodulazione degli scaffali. Il mercato perciò richiede commissionatori dalla concezione inedita, che alzino l’asticella dell’efficienza nei nuovi magazzini. Con il recente lancio delle tipologie DSP-S e del DSP-L, JLG mette ora a disposizione dei clienti una vera gamma di commissionatori di nuova concezione, caratterizzata da colonne a bassa manutenzione e ceste ergonomiche pensati per alti livelli di configurazione, che rispondono in pieno alle esigenze del settore.

La seconda candidatura per il Prodotto dell’anno agli IAPA’s, JLG l’ha meritata con la nuova serie EC di piattaforme semoventi elettriche. Grazie alle batterie a ioni di litio a rapida ricarica e a due motori elettrici, le PLE a braccio EC operano nel segno della sostenibilità in cantiere, all’esterno come negli ambienti interni, con prestazioni d’eccezione anche in assetto off-road.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag