venerdì, 28 Novembre 2025

JLG CONSEGNA LE PRIME IN OMAN

Must read

JLG ha da poco effettuato la consegna ad Al Laith le prime macchine che entrano a far parte della flotta da noleggio della sede in Oman.

Al Laith è un’azienda leader nelle piattaforme di accesso, specializzata in soluzioni per ogni esigenza di sollevamento sia attraverso il noleggio sia con vendita di macchine nuove o usate. Si avvale dei produttori più importanti sul mercato mondiale per proporre ai suoi clienti una gamma completa di ultima generazione di piattaforme di accesso motorizzate con sollevamento fino a 43 metri. Al Laith comprende sei divisioni che insieme formano un gruppo solido e competente al servizio di imprese edili e organizzatori di eventi. Al Laith è anche un Centro di formazione certificato di IPAF (International Powered Access Federation).

Nel marzo di quest’anno JLG ha consegnato ad Al Laith due sollevatori a braccio telescopico, 660SJ e 860SJ. Le macchine sono state inserite nella flotta da noleggio della sede in Oman. Ian Hume, Sales Director di JLG per il Medio Oriente, ha commentato: “Siamo particolarmente soddisfatti di questa vendita. Riteniamo che la consegna delle piattaforme ad Al Laith sia un’opportunità commerciale strategica che consolida la presenza di JLG nell’area mediorientale”.

Nella foto in alto: Mr Duncan Archer del Gruppo Al Laith con Khurram Shahzad, Sales Manager di JLG per il Medio Oriente.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag