sabato, 4 Ottobre 2025

JLG e l’avanguardia telematica ad Apex 2023

Must read

All’Apex di Maastricht, le soluzioni telematiche di JLG firmano la presenza del marchio americano alla fiera olandese. Il focus dello stand JLG (stand 220) “sarà nel valore aggiunto di servizio, correlato allo sviluppo avanzato del prodotto”, come afferma Mirco Negri, Senior Product Manager per JLG EMEAI.

Clearsky Smart Fleet ne è la prova come piattaforma IoT di nuova generazione in grado di offrire una connettività gestionale all’avanguardia per la flotta e una completa interattività delle macchine, con nuove funzionalità e modalità ottimali per una gestione economica del parco mezzi. Il lancio è previsto per l’inizio del 2024 e sarà di serie su tutti i nuovi modelli JLG.

“Siamo impazienti di presentare le nostre soluzioni di nuova generazione all’Apex di quest’anno – conferma Barrie Lindsay, Engineering director di JLG – Dimostreremo la nostra avanguardia nel supporto alle società di noleggio e nel processo di transizione verso macchine e soluzioni sostenibili”. Ad Apex, JLG porterà anche le ultime novità di Hinowa, attore di primo piano delle PLE made in Italy nel mondo – oggi parte della galassia JLG – nello spazio espositivo esterno (stand 1020) che conterrà altri prodotti, tra cui i nuovi modelli di PLE a braccio articolato EC450 ed EC520 e le serie dedicate alle basse quote Pecolift, con l’highlight della PLE elettrica verticale a colonna Nano 35.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag