martedì, 19 Agosto 2025

JLG ED ELEVO OLTRE L’EXPO

Must read

PADIGLIONE AZERBAIJAN (4)All’inaugurazione dell’Expo mancano poche settimane e i lavori per completare l’enorme area destinata ad accogliere milioni di visitatori proseguono giorno e notte, sette giorni su sette. Ovviamente sono molte le macchine impegnate nei diversi padiglioni: tra queste diversi modelli JLG appartenenti al parco noleggio di Elevo.  Diverse unità di 510AJ, 3246ES, 800AJ, 600AJ, 450AJ, 10RS, E400AJPN, 4069LE e 6RS sono all’opera nei padiglioni dell’Azerbajian (rivestimento delle facciate in fibro cemento alleggerito), degli Emirati Arabi (montaggio facciate continue in GRC e posa delle vetrate di finitura), e della Polonia (montaggio della struttura metallica).

PADIGLIONE AZERBAIJAN (7)
Il rapporto tra Elevo e JLG, che dura ormai da più  di un decennio, ha come base l’obiettivo comune di diffondere la cultura della sicurezza nello svolgimento di lavori in quota, utilizzando attrezzature affidabili e di buona manovrabilità in qualsiasi contesto.

 

La costante crescita di Elevo in tutto il nord Italia si salda così con la strategia di innovazione di prodotto di JLG, che ha saputo cogliere suggerimenti e osservazioni dei suoi tecnici. Risultato della partnership: l’espansione dell’azienda bergamasca sul territorio e la sempre maggiore fiducia dei clienti verso i prodotti JLG.

 

PADIGLIONE EMIRATI ARABI  (6)     PADIGLIONE POLONIA (2)

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag