sabato, 5 Aprile 2025

JLG ESPANDE LA GAMMA DI SCHEDE BIM DISPONIBILI PER IL DOWNLOAD

Must read

JLG annuncia che la serie di schede BIM (Building Information Modelling) è stata completata con l’introduzione dei sollevatori cingolati compatti. L’intera linea di prodotti JLG è così ora disponibile per il download su www.bimobject.com, la piattaforma di schede BIM all’avanguardia nel mondo, che seleziona i modelli disponibili direttamente dal sito JLG.com.

Il BIM è un sistema basato sulla modellizzazione 3D intelligente, pensato per fornire ad architetti e imprenditori edili uno strumento più efficiente di progettazione, pianificazione e gestione dei lavori di costruzione e infrastrutturali. 

Secondo Neil Doherty, ingegnere capo di JLG che guida il progetto BIM, “BIMobject è un partner ideale perché, come JLG, si trova al primo posto nell’innovazione di questa tecnologia”. Inoltre, “La JLG assicura un flusso regolare di visitatori al loro sito, con conseguente alta percentuale di utenti registrati che lo utilizzano in modo attivo scaricando i modelli BIM”. 

A differenza di altri produttori, JLG crea i propri modelli BIM direttamente, senza affidarsi a terzi. In questo modo è in grado di garantire a chi li usa che la simulazione riproduce esattamente la macchina e il modo in cui questa si comporta in cantiere. Inoltre, può monitorare le revisioni e mantenere aggiornati i modelli. 

“Il sistema BIM sta trasformando le tradizionali metodologie in architettura, ingegneria e in cantiere, in modo da potenziare la comunicazione e integrare i flussi di lavoro”, aggiunge Guru Bandekar, vice presidente globale di JLG per la gestione e lo sviluppo dei prodotti. “Il BIM favorisce la comunicazione tra squadre e una maggiore consapevolezza sul progetto durante l’intero ciclo lavorativo, dalla concezione alla demolizione o ristrutturazione. Tutti i modelli sono disponibili e scaricabili in formato .RTF, in modo che chiunque faccia parte dello staff possa averne accesso”.

Per le società di noleggio, il vantaggio maggiore del BIM è che rende possibile identificare fin dalle primissime fasi l’attrezzatura necessaria ai clienti nei vari luoghi di lavoro e organizzare così anche il trasporto. Il prodotto giusto verrà consegnato tempestivamente evitando sprechi di tempo e denaro. 

Per saperne di più su JLG, visitate il sito www.jlg.com. Per l’elenco completo delle schede BIM, visitate il sito www.bimobject.com.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag