lunedì, 25 Agosto 2025

JLG ESPANDE LA GAMMA DI SCHEDE BIM DISPONIBILI PER IL DOWNLOAD

Must read

JLG annuncia che la serie di schede BIM (Building Information Modelling) è stata completata con l’introduzione dei sollevatori cingolati compatti. L’intera linea di prodotti JLG è così ora disponibile per il download su www.bimobject.com, la piattaforma di schede BIM all’avanguardia nel mondo, che seleziona i modelli disponibili direttamente dal sito JLG.com.

Il BIM è un sistema basato sulla modellizzazione 3D intelligente, pensato per fornire ad architetti e imprenditori edili uno strumento più efficiente di progettazione, pianificazione e gestione dei lavori di costruzione e infrastrutturali. 

Secondo Neil Doherty, ingegnere capo di JLG che guida il progetto BIM, “BIMobject è un partner ideale perché, come JLG, si trova al primo posto nell’innovazione di questa tecnologia”. Inoltre, “La JLG assicura un flusso regolare di visitatori al loro sito, con conseguente alta percentuale di utenti registrati che lo utilizzano in modo attivo scaricando i modelli BIM”. 

A differenza di altri produttori, JLG crea i propri modelli BIM direttamente, senza affidarsi a terzi. In questo modo è in grado di garantire a chi li usa che la simulazione riproduce esattamente la macchina e il modo in cui questa si comporta in cantiere. Inoltre, può monitorare le revisioni e mantenere aggiornati i modelli. 

“Il sistema BIM sta trasformando le tradizionali metodologie in architettura, ingegneria e in cantiere, in modo da potenziare la comunicazione e integrare i flussi di lavoro”, aggiunge Guru Bandekar, vice presidente globale di JLG per la gestione e lo sviluppo dei prodotti. “Il BIM favorisce la comunicazione tra squadre e una maggiore consapevolezza sul progetto durante l’intero ciclo lavorativo, dalla concezione alla demolizione o ristrutturazione. Tutti i modelli sono disponibili e scaricabili in formato .RTF, in modo che chiunque faccia parte dello staff possa averne accesso”.

Per le società di noleggio, il vantaggio maggiore del BIM è che rende possibile identificare fin dalle primissime fasi l’attrezzatura necessaria ai clienti nei vari luoghi di lavoro e organizzare così anche il trasporto. Il prodotto giusto verrà consegnato tempestivamente evitando sprechi di tempo e denaro. 

Per saperne di più su JLG, visitate il sito www.jlg.com. Per l’elenco completo delle schede BIM, visitate il sito www.bimobject.com.

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag