giovedì, 27 Novembre 2025

JLG lancia il kit di conversione da diesel a batterie per le PLE

Must read

JLG annuncia il lancio di un kit di conversione per il modello di piattaforma 660SJ, che sostituisce il motore diesel con una batteria a emissioni zero.

Si tratta di una soluzione conveniente ed efficiente dedicata alle società di noleggio. La conversione delle macchine diesel in modelli ad alimentazione elettrica a batterie contribuisce infatti ad aumentare il valore residuo e a ridurre il TCO della macchina. L’utilizzo e le tariffe di noleggio potrebbero essere migliorate poiché l’attrezzatura convertita può essere utilizzata su una più ampia varietà di progetti, in particolare quelli che richiedono bassi livelli di emissioni e di rumore, come le aree urbane residenziali. Inoltre, estende la durata dei mezzi rendendoli conformi a normative più rigorose, che dovrebbero rispettare la scadenza del 2030 dell’UE per una riduzione del 50% delle emissioni. E poiché il kit di conversione elettrica è coperto da garanzia, i clienti avranno la certezza che la loro macchina funzionerà in modo ottimale e secondo gli elevati standard previsti da JLG.

Barrie Lindsay, Director of Engineering JLG EMEA, conferma che “il processo di conversione diminuisce drasticamente le emissioni di CO2 di una flotta a noleggio, con una riduzione stimata di 200 kg in cinque anni per macchina. I costi di esercizio possono essere ridotti fino all’80% grazie alla riduzione del consumo di carburante. Anche i costi di manutenzione sono notevolmente inferiori, poiché con batterie elettriche ci sono meno parti di consumo che richiedono una sostituzione regolare rispetto ai motori diesel”.

Il kit di conversione al piombo è ora disponibile, la versione al litio sarà disponibile nella primavera del 2022. Altri modelli verranno aggiunti nel prossimo futuro.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag