sabato, 5 Aprile 2025

JLG lancia il kit di conversione da diesel a batterie per le PLE

Must read

JLG annuncia il lancio di un kit di conversione per il modello di piattaforma 660SJ, che sostituisce il motore diesel con una batteria a emissioni zero.

Si tratta di una soluzione conveniente ed efficiente dedicata alle società di noleggio. La conversione delle macchine diesel in modelli ad alimentazione elettrica a batterie contribuisce infatti ad aumentare il valore residuo e a ridurre il TCO della macchina. L’utilizzo e le tariffe di noleggio potrebbero essere migliorate poiché l’attrezzatura convertita può essere utilizzata su una più ampia varietà di progetti, in particolare quelli che richiedono bassi livelli di emissioni e di rumore, come le aree urbane residenziali. Inoltre, estende la durata dei mezzi rendendoli conformi a normative più rigorose, che dovrebbero rispettare la scadenza del 2030 dell’UE per una riduzione del 50% delle emissioni. E poiché il kit di conversione elettrica è coperto da garanzia, i clienti avranno la certezza che la loro macchina funzionerà in modo ottimale e secondo gli elevati standard previsti da JLG.

Barrie Lindsay, Director of Engineering JLG EMEA, conferma che “il processo di conversione diminuisce drasticamente le emissioni di CO2 di una flotta a noleggio, con una riduzione stimata di 200 kg in cinque anni per macchina. I costi di esercizio possono essere ridotti fino all’80% grazie alla riduzione del consumo di carburante. Anche i costi di manutenzione sono notevolmente inferiori, poiché con batterie elettriche ci sono meno parti di consumo che richiedono una sostituzione regolare rispetto ai motori diesel”.

Il kit di conversione al piombo è ora disponibile, la versione al litio sarà disponibile nella primavera del 2022. Altri modelli verranno aggiunti nel prossimo futuro.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag