martedì, 20 Maggio 2025

JLG PROLUNGA GLI INTERVALLI DI MANUTENZIONE DELLE FUNI

Must read

I nuovi intervalli di sostituzione delle funi e delle pulegge, prolungati da 8 a 12 anni o a 7.000 ore, consentiranno ai clienti JLG di ridurre i costi di manutenzione, aumentare l’operatività e migliorare il costo totale di proprietà.

Gli intervalli prolungati si applicano ai seguenti modelli di piattaforme aeree a braccio JLG  disponibili in tutto il mondo: 600S, 600SJ, 600SC, 600SJC, 601S, 660SJ, 660SJC, 680S, 800S, 810SJ, 860SJ, 1100S, 1100SB, 1100SJP, 1200SJP, 1350SJP, 1500SJ, e 1850SJ.

JLG PROLUNGA GLI INTERVALLI DI MANUTENZIONE DELLE FUNI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree“La sostituzione delle funi rappresenta uno dei maggiori costi sostenuti dai proprietari nel corso della vita utile delle piattaforme aeree a braccio”, ha dichiarato Paul Kreutzwiser, direttore globale della categoria piattaforme aeree. “Pur variando notevolmente, di solito gli interventi di sostituzione delle funi possono arrivare a costare migliaia di dollari ogni volta. Prolungare l’intervallo di sostituzione significa ridurre i costi di manutenzione e contribuire a diminuire il costo totale di proprietà”.

Il prolungamento degli intervalli di sostituzione può inoltre incrementare i redditi da noleggio dei clienti, mantenendo attive le piattaforme aeree a braccio più a lungo nel corso della vita utile della macchina. Inoltre, i clienti realizzerebbero valori di rivendita maggiori attribuibili a questi intervalli prolungati.

In Primo Piano

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Latest article

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

More articles

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Tag