martedì, 11 Novembre 2025

JLG RIVOLUZIONA LA SERIE 600 CON QUATTRO NUOVI MODELLI

Must read

JLG ha completamente riprogettato la serie 600 di piattaforme aeree a braccio telescopico. Dopo il lancio dei due modelli 600S e 660SJ al Conexpo nel 2017, oggi JLG presenta le versioni cingolate, la 600SC e la 660SJC.

JLG RIVOLUZIONA LA SERIE 600 DELLE PIATTAFORME A BRACCIO TELESCOPICO CON QUATTRO NUOVI MODELLI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 4JLG RIVOLUZIONA LA SERIE 600 DELLE PIATTAFORME A BRACCIO TELESCOPICO CON QUATTRO NUOVI MODELLI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 2

“La capacità di carico, tra le migliori di categoria, permette agli operatori di portare nell’area di lavoro una maggiore quantità di attrezzature e materiale”, spiega Jan-Willem van Wier, JLG EMEA Sr. Product Marketing Manager. “La nuova 600S ha una capacità illimitata di 270 kg, vale a dire il 20 percento in più rispetto al modello precedente, e una capacità limitata di 455 kg. La capacità illimitata della 660SJ è aumentata del 50 percento fino a 340 kg, con una capacità limitata di 250 kg”.

La maggiore velocità di sollevamento dei bracci, resa possibile dal significativo miglioramento della manovra simultanea di molteplici funzioni, permette di raggiungere l’altezza desiderata in minor tempo, con conseguente incremento della produttività. Inoltre, la movimentazione di queste macchine risulta più facile nelle più svariate configurazioni di trasporto, grazie al peso limitato dei bracci telescopici.

JLG RIVOLUZIONA LA SERIE 600 DELLE PIATTAFORME A BRACCIO TELESCOPICO CON QUATTRO NUOVI MODELLI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree 3JLG RIVOLUZIONA LA SERIE 600 DELLE PIATTAFORME A BRACCIO TELESCOPICO CON QUATTRO NUOVI MODELLI - Sollevare -  - News Piattaforme aeree

Nei nuovi modelli 600S e 660SJ è compreso di serie il JLG SkyGuard, il sistema di protezione potenziato del pannello di controllo. Una volta impostato su un valore approssimato di 23 kg di forza, il sensore SkyGuard arresta tutte le funzioni in uso, invertendo temporaneamente il movimento.

Nelle due macchine migliora anche il ciclo di vita di funi e pulegge, da otto a dodici anni, con un massimo di settemila ore; tempi di sostituzione più lunghi aumentano l’operatività e riducono spese di manutenzione e costi generali del produttore.

La vasta gamma di accessori e complementi potenzia la versatilità dei modelli 600S e 660SJ. Uno tra i tanti, il sistema opzionale JLG SkyPowe, che a fronte di un minor consumo di carburante e risparmio di tempo, assicura un supplemento di potenza per gli utensili manuali e gli accessori.

In Primo Piano

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Latest article

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

More articles

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Tag