mercoledì, 20 Agosto 2025

JLT MOBILE COMPUTERS AL MODEX 2020 CON UN TERMINALE HEAVY DUTY DEDICATO ALLA LOGISTICA

Must read

Sempre dal Modex di Atlanta, la tecnologia on-board della svedese JLT Mobile Computers, produttore e fornitore leader di terminali veicolari affidabili adatti agli ambienti di lavoro più esigenti. Al centro dell’attenzione espositiva, il lancio di un nuovo modello di terminale veicolare per applicazioni di logistica. Il nuovo JLT1014P mette a disposizione degli utenti che operano nel mondo dei magazzini, dei trasporti ed in altri contesti applicativi gravosi un terminale fisso, robusto ed economico, perfetto per l’installazione in piccole cabine di carrelli elevatori e su altri mezzi e veicoli dove gli spazi sono ristretti.

“Da molti anni il nostro terminale JLT1214P da 12 pollici è una delle macchine più apprezzate e affidabili nel settore della logistica – afferma Per Holmberg, CEO di JLT Mobile Computers Group – Con il nuovo modello JLT1014P da 10 pollici i nostri clienti possono contare sulla stessa efficienza di funzionamento con caratteristiche, funzionalità e prestazioni analoghe in un dispositivo più piccolo, perfetto per installazioni in spazi limitati.”

Il terminale fisso JLT1014P è snello e vanta l’ingombro più compatto nella sua categoria, proponendosi così come la scelta ideale laddove lo spazio in cabina sia limitato. L’ultracompatto JLT1014P non ostruisce la vista e non ostacola i movimenti dell’operatore, migliorando così lo svolgimento delle attività operative, la sicurezza sul lavoro e la produttività.

Il modello “salvaspazio” JLT1014P è dotato di display XGA da 10,4 pollici praticamente infrangibile nelle versioni standard (400NIT) o ad alta luminosità (800NIT) con tecnologia JLT PowerTouch ed è progettato per resistere negli ambienti più gravosi. Il grado di protezione IP65 garantisce tenuta stagna alla polvere ed un’alta resistenza all’acqua, garantendo l’utilizzo del terminale a temperature estreme, sia massime che minime. L’unità ha inoltre un ampio intervallo di alimentazione da 9 a 36 V c.c. ed una batteria interna per l’arresto controllato in caso di interruzioni impreviste dell’alimentazione sul veicolo.

Basato sullo stesso processore Intel quad-core E3845 ad alta efficienza energetica, attualmente in uso sul già noto JLT1214P, il nuovo modello JLT1014P è ottimizzato per Windows 10 LTSC ed è dotato di antenne integrate PIFA ad alta sensibilità per comunicazioni Wi-Fi e Bluetooth affidabili in ambienti ostili. Le opzioni di banda larga mobile GPS/GLONASS/BeiDou e 4G LTE garantiscono la connettività e la geolocalizzazione su aree estese.

Nonostante le dimensioni compatte ed il profilo sottile, il terminale JLT1014P offre una dotazione completa di periferiche integrate con quattro porte USB, una presa Gigabit LAN, connettori per antenne SMA esterne ed una porta seriale, tutte rivolte verso il basso per un utilizzo semplice ed efficiente su qualsiasi veicolo. Il robusto rivestimento in alluminio massiccio è provvisto di fori di montaggio idonei per tutte le staffe e supporti standard.

Come l’attuale modello JLT1214P da 12 pollici, il nuovo JLT1014P è stato progettato a partire da zero per supportare le sfide della logistica, dove la produttività e la soddisfazione del cliente dipendono dalla massima disponibilità delle apparecchiature e dal funzionamento efficiente negli ambienti più gravosi. Grazie alle dimensioni e al peso ridotti, il terminale può essere installato su veicoli con cabine più piccole, carrelli e altri mezzi impiegati nei magazzini, nei reparti di produzione o in altri contesti con spazi limitati.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag