giovedì, 27 Novembre 2025

La “cittadella delle gru” di Sarmato. Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede JMG

Must read

Una nuova casa per le pick&carry JMG Cranes sta per essere inaugurata. Manca davvero poco al grand opening del nuovo stabilimento produttivo di Sarmato, in provincia di Piacenza, che rappresenta, anche simbolicamente, un complesso industriale fortemente integrato anche al cuore territoriale del produttore di gru elettriche.

L’evento di sabato 25 maggio si articolerà, a partire dalle 15, in vari momenti, a partire dalla benedizione dell’azienda, fino al taglio del nastro, passando per una presentazione della realtà industriale del costruttore, fino ad arrivare al momento finale di networking e alla cena che suggellerà il culmine di una giornata ricca di emozioni.

Un polo industriale di innovazione per il sollevamento

Il nuovo stabilimento produttivo è un vero e proprio complesso industriale dedicato all’innovazione nel sollevamento. Non a caso la nuova sede è già stata battezzata la “Cittadella delle gru”.
L’idea centrale è quella di creare uno spazio tutto dedicato all’innovazione delle pick&carry, dove lavorare per rendere queste macchine sempre più performanti, innovative e “green”.

JMG, infatti, è specializzata nella produzione di gru elettriche e, da sempre, il suo impegno è volto a semplificare e rendere più sicure le operazioni di sollevamento, con soluzioni innovative, ma anche sostenibili per quanto riguarda l’impatto ambientale.

Nel cuore del territorio

L’Azienda si distingue anche per l’attenzione rivolta alle persone e al territorio che accoglie le sue attività. L’inaugurazione del nuovo stabilimento sarà un evento significativo anche per la città di Sarmato. Mirata la scelta di far sorgere la nuova Cittadella delle Gru all’interno di un’area industriale rimasta abbandonata per circa 20 anni.

Il 25 maggio quindi si celebrerà anche la buona riuscita di un’imponente opera di riqualificazione urbana che segna, per la comunità, il ritorno alla vita e alla produttività di una zona e del suo territorio, troppo a lungo abbandonati al degrado.

Leggi anche: Le Giornate del Sollevamento Elettrico di JMG accendono l’avanguardia del noleggio

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag