giovedì, 18 Settembre 2025

KAITEK FLASH BATTERY, AVANGUARDIA PER L’E-MOBILITY

Must read

Il comparto delle aziende che rientrano nelle filiere attive nell’e-mobility ha registrato un costante trend di crescita nel quinquennio 2013-2017, soprattutto in relazione allo sviluppo del made in Italy. La filiera allargata dei prodotti e dei servizi per la mobilità elettrica ha generato in Italia ricavi complessivi da 6 miliardi di euro nel 2017. A partire dalle 160 realtà industriali e imprenditoriali già attive nel settore, la transazione verso l’e-mobility potrebbe coinvolgere nel prossimo futuro più di 10.000 imprese. La transizione verso una mobilità sostenibile e decarbonizzata ha registrato negli ultimi anni un’accelerazione significativa, grazie anche alla spinta dell’evoluzione tecnologica legata, in primis, alla mobilità elettrica. La mobilità elettrica può rappresentare un volano per lo sviluppo dell’intero sistema paese.  Questi sono alcuni dei capisaldi dello studio presentato a Roma lo scorso 16 luglio, sulla filiera della mobilità elettrica del made in Italy: imprese, territori e tecnologie del’emobility. Tre imprese eccellenti della filiera , selezionate su 160 aziende hanno fornito altrettanti relatori d’eccezione alla tavola rotonda: Marco Righi, amministratore delegato e fondatore di Kaitek Flash Battery; Diego Tirabucchi, Head of E-Mobility Sales di Fimer ed Enrico Pascarella, coordinatore per l’Italia di E-Cooltra.  Marco Righi ha rimarcato come “Velocità sia la parola che meglio descrive la realtà della filiera della mobilità elettrica in Italia. Kaitek Flash Battery fa parte di questa avanguardia dinamica; fondata nel 2012 in Provincia di Reggio Emilia da due amici accomunati dalla passione per tecnologie e motori, oggi Kaitek – con 54 paesi raggiunti dalle proprie committente a livello mondiale e 45 occupati – produce batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici, ad alta velocità di ricarica e con la possibilità di controllo da remoto. Le batterie sono l’elemento principe della produzione manifatturiera di questi comparti e risultano come componente chiave del veicolo stesso. Per un’azienda come la nostra sarebbe troppo ambizioso fornire batterie ai produttori di veicoli B2C; le grandi quantità e i pezzi standard non sono il nostro business. Cerchiamo piuttosto di risolvere le esigenze di tutti quei produttori di macchine e veicoli industriali di matrice automotive ma con volumi contenuti. Dei nostri 50 dipendenti quasi 20 si occupano esclusivamente di Ricerca e Sviluppo. Ci impegniamo a creare innovazioni in funzione delle esigenze dei clienti specifici.   Alcune soluzioni come la carica a induzione sui sistemi automatici ad alta potenza, il controllo remoto proattivo delle batterie, prese di ricarica con standard automotive sono quelle che identificano il valore aggiunto della nostra tecnologia, in equilibrio perfetto tra customizzazione e innovazione”.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag