domenica, 6 Aprile 2025

KALMAR A BARCELLONA

Must read

Kalmar, parte di Cargotec, ha concluso un accordo con la Heavymovement di Barcellona per la fornitura di un carrello elevatore elettrico per carichi pesanti. La consegna, che comprende anche la fornitura di due trattori terminali della serie I di Kalmar, è  prevista per gennaio 2019.

Fondata nel 2003, Heavymovement fornisce servizi di gestione del magazzino, gestione dei rottami e trasporto di prodotti siderurgici alle acciaierie e ad altri clienti dell’industria metallurgica. Negli ultimi 15 anni l’azienda ha costruito una base di clienti globale e si è concentrata sul miglioramento della produttività, della qualità e della sicurezza operativa.

La flotta di Heavymovement comprende oltre 30 carrelli elevatori per carichi pesanti Kalmar, 20 trattori terminali e tre reach stacker. I carrelli elevatori vengono utilizzati per trasportare materiali come bobine e profili, mentre i reach stacker e i trattori terminali vengono utilizzati per la movimentazione e il trasporto di container.

Costruiti sulla testata e collaudata piattaforma G-Generation, i carrelli elevatori elettrici Kalmar da 9-18 tonnellate garantiscono prestazioni ambientali senza compromettere la potenza o la versatilità. Le macchine offrono ottime caratteristiche di maneggevolezza, sono più veloci e più agili rispetto ai camion diesel e non producono CO2 o altro particolato. Il periodo di ammortamento può essere ridotto a due anni grazie ai minori costi operativi derivanti dai vantaggi di un treno elettrico.

Toni Llinás, CEO di Heavymovement, ha dichiarato: “Le macchine Kalmar ci hanno aiutato a ridurre i costi di gestione e a migliorare la sicurezza delle nostre operazioni per anni. Questo nuovo carrello elettrico  fornirà la potenza e le prestazioni di cui abbiamo bisogno per le nostre operazioni impegnative e allo stesso tempo ci aiuterà a ridurre il nostro impatto ambientale e creare un ambiente di lavoro più salutare per il nostro personale “.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag