domenica, 12 Ottobre 2025

KALMAR A BRISTOL

Must read

Kalmar ha firmato un contratto con The Bristol Port Company per effettuare un aggiornamento completo di una delle gru ship-to-shore (STS) del terminal. Il completamento del progetto di aggiornamento è previsto per il primo trimestre del 2019.

Il porto di Bristol si trova alla foce del fiume Avon nel sud-ovest dell’Inghilterra e può gestire navi fino a 130.000 dwt. Più di 9.000 persone sono impiegate all’interno dell’attività portuale che copre un’area di oltre 10 chilometri quadrati e vanta strutture di stoccaggio e magazzino in loco e un’eccellente connettività via mare, su strada e su rotaia.

KALMAR A BRISTOL - Sollevare -  - NewsIl progetto di aggiornamento della gru riguarda una STS costruita nel 1988 che opera attualmente nel porto, prodotta dalla società giapponese NKK. La prima fase dell’upgrade comporterà un completo strip-down dei sistemi elettrici e meccanici esistenti della gru. I componenti meccanici – ad esempio pulegge, freni e cambi – saranno sostituiti o modernizzati da Kalmar, mentre l’impianto elettrico sarà completamente sostituito dal partner del consorzio Kalmar TES Industrial Systems.

I servizi di aggiornamento e modernizzazione della gru Kalmar sono progettati per aiutare i clienti a ottenere più valore dalle loro apparecchiature esistenti migliorando le prestazioni e prolungandone la durata operativa.

James Overthrow, Director of Engineering presso la Bristol Port Company, ha dichiarato: “Abbiamo scelto di collaborare con Kalmar per la comprovata esperienza nella costruzione di gru ma anche in progetti di retrofit, ed è fondamentale per garantire che le nostre gru STS rimangano sicure e affidabili. Siamo fiduciosi che lavorare con Kalmar fornirà i migliori risultati possibili per la nostra azienda, sia in termini di sicurezza che di produttività “.

Bob van Kampen, Direttore, Crane Upgrades EMEA North a Kalmar, ha aggiuno: “Le gru STS sono una componente chiave del successo di qualsiasi terminal container indipendentemente dalle dimensioni, quindi siamo lieti di poter aiutare The Bristol Port Company a migliorare l’affidabilità, la sicurezza e produttività delle loro attrezzature esistenti. Grazie alle eccezionali capacità tecniche del nostro team di aggiornamento delle gru, siamo stati in grado di fornire una proposta che soddisfa esattamente le loro esigenze e riduce al minimo i tempi di fermo della gru “.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag