domenica, 25 Maggio 2025

KALMAR AL TOC EUROPE: PER UN FUTURO ECO-EFFICIENTE

Must read

Kalmar, azienda del gruppo Cargotec, si concentrerà sulla guida verso l’eco-efficienza delle operazioni terminalistiche al TOC Europe di quest’anno, che si terrà a Rotterdam, dal 18 al 20 giugno 2019. Kalmar presenterà l’intera gamma Eco – una ampio portafoglio di prodotti e servizi progettati per ridurre le emissioni durante le operazioni di movimentazione delle merci. Diverse dimostrazioni e sessioni di collaborazione saranno organizzate nello stand Kalmar per evidenziare il tema “Insieme per un futuro eco-efficiente”.

Dal 1990, Kalmar sviluppa soluzioni ecocompatibili alimentate elettricamente e, lo scorso anno, l’azienda si è impegnata a mettere a disposizione il suo intero portafoglio come versioni alimentate elettricamente entro il 2021. “Stiamo procedendo bene con questo impegno per rendere il nostro settore più pulito, più efficiente e sostenibile. Al TOC Europe vogliamo mostrare i nostri prodotti, servizi e tecnologie che stanno dando forma al settore e tutto ciò che serve a questo scopo “, afferma Maija Eklöf, VP Marketing and Communications di Kalmar.

“Allo stesso tempo, stiamo stimolando i nostri stessi dipendenti, clienti e partner a contribuire allo stesso obiettivo: un futuro migliore per tutti noi. Abbiamo avviato la campagna #MyEcoMove, che mira a coinvolgere il maggior numero di persone possibile e condividere le loro piccole “mosse” ecologiche sui social media: ci rendiamo conto che solo insieme possiamo lavorare per un futuro ecosostenibile. In occasione del TOC Europe, lanceremo anche il nostro primo manifesto in una serie di cortometraggi,” continua Maija.

Il tema “eco” sarà evidenziato con diverse dimostrazioni e attività allo stand Kalmar:

Nella demo “Passare all’elettrico passo dopo passo” discuteremo diverse opzioni per ridurre le emissioni nelle operazioni dei terminal promuovendo tecnologie eco-efficienti. Presenteremo diversi scenari di layout e design dei terminali e mostreremo le possibili riduzioni dei livelli di CO2 scegliendo la tecnologia e le attrezzature ottimali. L’intera gamma Eco di Kalmar sarà esposta in formato digitale, inclusa l’ultima aggiunta del Kalmar Medium Electric Forklift alimentato dalla tecnologia a batteria agli ioni di litio.

Kalmar Electric Terminal Tractor e la sua tecnologia a batteria saranno presentati al TOC Europe utilizzando uno schermo olografico all’avanguardia, e gli esperti di Kalmar discuteranno il percorso verso la distribuzione e la movimentazione dei container completamente elettrica durante la sessione.

Kalmar mostrerà anche l’eco efficienza al lavoro con la demo “Powering the port of the future”, dove i visitatori avranno la possibilità di generare energia per un Kalmar FastCharge AutoStrad (TM) da una fonte sostenibile. Gli esperti di Kalmar dimostreranno anche come l’energia prodotta possa essere immagazzinata e utilizzata al momento giusto. La soluzione consente una griglia intelligente ottimizzata che aiuta i terminal a migliorare la loro gestione energetica immagazzinando energia in un sistema tampone che può essere utilizzato in seguito, se necessario.

Inoltre, Kalmar continuerà a promuovere l’apertura e la collaborazione invitando clienti e partner ad aderire alla MyKalmar Challenge e allo sviluppo del portale clienti MyKalmar utilizzando la “ludicizzazione” come metodo per raccogliere input e idee per lo sviluppo dell’interfaccia utente MyKalmar e diverse funzionalità .

Gli esperti di Kalmar insieme ad alcuni clienti invitati interverranno alla conferenza TECH TOC nelle seguenti sessioni:

Mercoledì 19 giugno

14: 00-15: 30 AUTOMAZIONE: PARTE 2

Timo Alho, Vicepresidente, Servizi di progettazione di terminal, Kalmar: approccio olistico alla produttività del terminal container con l’aiuto del trasporto orizzontale disaccoppiato

Giovedì 20 giugno

10.45-12.25 TECNOLOGIE PULITE: IN MOVIMENTO VERSO UN TERMINAL A EMISSIONE ZERO – PARTE 1

Mika Seppä, Senior Director, Customer Services, Kalmar e Peter Due, Vice Presidente Esecutivo, Yara Birkeland: la prima soluzione logistica al mondo a emissioni zero “end to end” interamente digitalizzata  – Case study di Yara Birkeland

Mette Kjems-Bærentzen, Product Portfolio Manager, Kalmar e Peter Pardoel, Business Development & Operation Excellence, Gruppo Cabooter: la nostra responsabilità nell’agevolare l’eco-efficienza nel settore della movimentazione delle merci

Il programma TOC Europe 2019 di Kalmar (che include un programma dimostrativo dettagliato) è disponibile sul nostro sito Web all’indirizzo: https://www.kalmarglobal.com/pressroom/events/2019/toc-europe

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag