lunedì, 20 Ottobre 2025

KALMAR, ALTRI SEI TRATTORI HEAVY DUTY PER SEEHAFEN WISMAR

Must read

L’operatore logistico tedesco Seehafen Wismar (Wismar Seaport) ha prenotato da Kalmar la fornitura di sei trattori per terminal di categoria heavy duty. L’ordine, che comprende il contratto di assistenza Kalmar Complete Care della durata di quattro anni, verrà evaso con la consegna delle macchine, secondo le previsioni di fabbrica – nella programmazione di filiera Cargotec – entro i primi mesi del prossimo autunno.

Wismar Seaport è una delle aziende logistiche più all’avanguardia nella regione del Mar Baltico, alla guida di un sito industriale e logistico di primaria importanza sulla costa settentrionale della Germania. L’azienda gestisce un’ampia varietà di merci avviate al trasporto su strada, ferrovia e via mare, con l’ausilio – per la movimentazione all’interno del terminal – di una flotta di carrelli elevatori Kalmar di varie tipologie. Proprio i trattori da terminal TR618i per servizio pesante di Kalmar costituiscono il fiore all’occhiello per durata, visibilità ottimale sul carico e comfort dell’operatore, a garanzia di prestazioni d’eccezione nelle operazioni di trasferimento di carichi pesanti in condizioni limite. Queste macchine implementano anche una serie di funzioni importanti a beneficio della sicurezza operativa. Tra queste, menzioniamo la funzione di preriscaldamento del motore per garantire un funzionamento affidabile a temperature inferiori allo zero; specchi per il controllo visuale esterni riscaldati e regolati elettricamente, per evitare la necessità di uscire dalla cabina per sbrinarli o regolarne la posizione; un doppio pedale del freno per una funzionalità facilitata; una struttura di protezione supplementare retrocabina; parafanghi e paraurti integrati per proteggere la quinta ruota e il telaio quando si lavora a pieno carico.
Le macchine consegnate a Wismar Seaport saranno dotate di motori conformi alla normativa Stage V sulle emissioni, mentre una postazione supplementare in cabina consentirà ai conducenti dei trattori e agli addetti alla movimentazione complessa di materiale idraulico di lavorare in tandem.

Christian Blaffert, Ingegnere addetto alla manutenzione e al controllo degli impianti Wismar Seaport, sottolinea “la proficua collaborazione con Kalmar nell’incremento della nostra flotta di veicoli. Le macchine Kalmar, d’altra parte, sono caratterizzate da un’efficienza d’eccezione e sono in grado di resistere con efficacia alle difficili condizioni operative di contesti portuali come il nostro”. Martin Grau, vicepresidente della divisione Kalmar Mobile Solutions per l’Europa settentrionale e orientale, rimarca “la soddisfazione di continuare una collaborazione così fidelizzata con Wismar Seaport. Il pacchetto completo delle nostre forniture comprende attrezzature e assistenza secondo una dotazione completa che consentirà ai nostri clienti tedeschi di concentrarsi al massimo ed esclusivamente sull’efficienza operativa dei loro processi logistici all’interno del terminal”.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag