• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


mercoledì, 29 Novembre 2023

KALMAR, ALTRI SEI TRATTORI HEAVY DUTY PER SEEHAFEN WISMAR

Must read

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Tadano Group, diffuso il rapporto relativo al terzo trimestre del 2023

Risultati complessivamente buoni sono quelli che emergono dal terzo rapporto trimestrale diffuso da Tadano sul sito corporale del gigante giapponese.

L’operatore logistico tedesco Seehafen Wismar (Wismar Seaport) ha prenotato da Kalmar la fornitura di sei trattori per terminal di categoria heavy duty. L’ordine, che comprende il contratto di assistenza Kalmar Complete Care della durata di quattro anni, verrà evaso con la consegna delle macchine, secondo le previsioni di fabbrica – nella programmazione di filiera Cargotec – entro i primi mesi del prossimo autunno.

Wismar Seaport è una delle aziende logistiche più all’avanguardia nella regione del Mar Baltico, alla guida di un sito industriale e logistico di primaria importanza sulla costa settentrionale della Germania. L’azienda gestisce un’ampia varietà di merci avviate al trasporto su strada, ferrovia e via mare, con l’ausilio – per la movimentazione all’interno del terminal – di una flotta di carrelli elevatori Kalmar di varie tipologie. Proprio i trattori da terminal TR618i per servizio pesante di Kalmar costituiscono il fiore all’occhiello per durata, visibilità ottimale sul carico e comfort dell’operatore, a garanzia di prestazioni d’eccezione nelle operazioni di trasferimento di carichi pesanti in condizioni limite. Queste macchine implementano anche una serie di funzioni importanti a beneficio della sicurezza operativa. Tra queste, menzioniamo la funzione di preriscaldamento del motore per garantire un funzionamento affidabile a temperature inferiori allo zero; specchi per il controllo visuale esterni riscaldati e regolati elettricamente, per evitare la necessità di uscire dalla cabina per sbrinarli o regolarne la posizione; un doppio pedale del freno per una funzionalità facilitata; una struttura di protezione supplementare retrocabina; parafanghi e paraurti integrati per proteggere la quinta ruota e il telaio quando si lavora a pieno carico.
Le macchine consegnate a Wismar Seaport saranno dotate di motori conformi alla normativa Stage V sulle emissioni, mentre una postazione supplementare in cabina consentirà ai conducenti dei trattori e agli addetti alla movimentazione complessa di materiale idraulico di lavorare in tandem.

Christian Blaffert, Ingegnere addetto alla manutenzione e al controllo degli impianti Wismar Seaport, sottolinea “la proficua collaborazione con Kalmar nell’incremento della nostra flotta di veicoli. Le macchine Kalmar, d’altra parte, sono caratterizzate da un’efficienza d’eccezione e sono in grado di resistere con efficacia alle difficili condizioni operative di contesti portuali come il nostro”. Martin Grau, vicepresidente della divisione Kalmar Mobile Solutions per l’Europa settentrionale e orientale, rimarca “la soddisfazione di continuare una collaborazione così fidelizzata con Wismar Seaport. Il pacchetto completo delle nostre forniture comprende attrezzature e assistenza secondo una dotazione completa che consentirà ai nostri clienti tedeschi di concentrarsi al massimo ed esclusivamente sull’efficienza operativa dei loro processi logistici all’interno del terminal”.

  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


In Primo Piano

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Latest article

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

More articles

Annullato l’obbligo a Milano di dotazioni di sensori di sicurezza per tir e bus....

E' giunta nelle scorse ore dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia la notizia dell'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano...

MAN vince il Truck Innovation Award 2024 grazie ai progetti di guida autonoma

Durante la serata di ieri di Solutrans 2023, il palcoscenico internazionale dedicato all'autotrasporto e al trasporto urbano, i progetti di guida autonoma...

A Solutrans svelato l’International Truck of the Year 2024. Vince Volvo Trucks con la...

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone...

Tag