lunedì, 20 Ottobre 2025

KALMAR AUTOMATIZZA I PROCESSI DELLA NORFOLK SOUTHERN

Must read

Kalmar ha firmato un accordo per la fornitura a Norfolk Southern di quattro gru a portale gommate Kalmar SmartPower (RTG) dotate di una suite di soluzioni di automazione dei processi.

Norfolk Southern Corporation è una delle principali compagnie di trasporti degli Stati Uniti. La filiale della Norfolk Southern Railway gestisce circa 19.500 miglia di percorso in 23 stati, serve tutti i principali hub container negli Stati Uniti orientali e fornisce collegamenti efficienti con altri vettori ferroviari. Oltre ai container, l’azienda è anche un importante trasportatore di carbone, prodotti automobilistici e beni industriali.

Le nuove RTG Kalmar SmartPower verranno installate per estendere la capacità nei terminal intermodali della società a Landers (Chicago, Illinois) e Rossville (Memphis, nel Tennessee). Saranno installate due gru in ciascun terminale. Le gru avranno una luce di circa 25 metri e saranno equipaggiate con il sistema anti-ondeggiamento elettromeccanico di Kalmar e uno spreader Bromma rotante.

Le gru presenteranno anche una serie di soluzioni di automazione dei processi di Kalmar SmartPort per una movimentazione dei container più sicura, rapida ed efficiente. Questi includono la soluzione automatizzata dello sterzo di Kalmar SmartRail, del sistema Kalmar SmartStack per eliminare il problema dei container persi, e dello strumento di visualizzazione Kalmar SmartMap. Una soluzione di riconoscimento ottico dei caratteri consentirà alle gru di identificare automaticamente i container, mentre l’interfaccia utente supporterà gli operatori per semplificare il processo di impilamento, migliorare la mobilità e l’efficienza nonché ridurre i tempi di attesa dei camion.

Kalmar SmartPower RTG utilizza fino a 10 litri di carburante in meno all’ora rispetto alla maggior parte degli RTG diesel sul mercato, grazie al suo motore diesel notevolmente più piccolo e al sistema di gestione intelligente dell’alimentazione.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag