sabato, 4 Ottobre 2025

KALMAR CONQUISTA ANCHE LE FIJI

Must read

Kalmar ha ricevuto un ordine da Fiji Ports Terminal Limited per tre reach stacker DRF400-450 e un movimentatore di container vuoti. La consegna delle nuove macchine è prevista entro fine 2017.

KALMAR CONQUISTA ANCHE LE FIJI - Sollevare -  - NewsFiji Ports Terminal Limited gestisce i due porti internazionali delle Figi: il Porto di Suva e il porto di Lautoka sulla isola più grande della Figi, Viti Levu. Le nuove macchine si uniranno a una flotta composta da altre sei unità, trattori terminalistici Kalmar, che già lavorano a Suva, gestendo container e cargo, e dispone di oltre 6.000 metri quadrati di spazio di stoccaggio.

“Queste nuove macchine aumenteranno la sicurezza e la produttività, migliorando ulteriormente l’efficienza operativa nel porto più grande della Figi” ha dichiarato Hasthika Dela, CEO di Fiji Ports Terminal Limited. “L’opzione di equipaggiare tutte le macchine con il sistema SmartFleet per monitorare il consumo di carburante e ridurre l’impatto ambientale è stata una delle carte vincenti che ci ha spinto a scegliere nuovamente Kalmar, con l’obiettivo di avviare un programma Green Port e di rispettare gli obblighi di rispetto dell’ambiente”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag