venerdì, 3 Ottobre 2025

Kalmar consegna dieci straddle carrier al terminal ECT Delta di Hutchison Ports Rotterdam

Must read

Kalmar, marchio parte del gruppo Cargotec, fornirà a Hutchison Ports ECT Rotterdam due straddle carrier completamente elettrici e otto ibridi per il suo terminal ECT Delta. I nuovi e-straddle carrier fanno parte di un programma di rinnovamento della flotta che sosterrà l’obiettivo di ECT di raggiungere la soglia “emissioni zero” presso i suoi terminali ECT Delta ed ECT Euromax entro il 2035.

L’ordine cospicuo è stato incluso nel portafoglio ordini di Cargotec per il primo trimestre del 2024, e la consegna di tutte le unità è prevista entro il quarto trimestre dell’anno.

ECT gestisce due terminal container, entrambi situati sulla costa del Mare del Nord di Rotterdam, snodo chiave del terminassimo europeo (il porto di Rotterdam è il più grande d’Europa). I due terminal gestiscono efficientemente l’ultima generazione di navi portacontainer ultra-grandi, dove ECT Delta utilizza la sua flotta di straddle carrier per caricare e scaricare camion a terra. Il terminal dispone già di diversi straddle carrier a marchio Kalmar, ma la ECT ha annunciato di voler sperimentare due diverse tecnologie di batterie negli straddle carrier elettrici.

L’ordine include anche la copertura Kalmar Insight per tutte le macchine, uno strumento di gestione delle prestazioni che trasforma i dati in informazioni utili all’operatività delle macchine e alla produttività. Ad esempio, per le macchine elettriche, il modulo Kalmar Insight Energy fornisce visibilità sullo stato di carica della batteria, sull’utilizzo dell’energia e sugli indicatori chiave di prestazione relativi alla ricarica.

Karri Keskinen, Global Sales Manager Trasporto orizzontale di Kalmar ha dichiarato: “Siamo lieti di continuare la nostra collaborazione con ECT e supportare la loro transizione verso operazioni più sostenibili con la nostra tecnologia di trasporto a straddle eco-efficiente.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag