sabato, 4 Ottobre 2025

KALMAR CONSEGNA I PRIMI ESSENTIAL IN CINA

Must read

Kalmar consegna la prima gamma di carrelli elevatori Essential al porto di Dalian, in Cina.

Kalmar, in collaborazione con Dalian De Yulong Electrical and Mechanical Engineering Technology Corporation Limited, ha ricevuto un ordine per tre Kalmar Essential Forklifts da Dalian Port Corporation Limited, Bulk Grain and related Logistics.

Dalian Port Corporation è uno dei più importanti hub di trasbordo per la movimentazione di rinfuse nella Cina nord-orientale con numerosi anni di esperienza e una capacità produttiva annua totale di 18 milioni di tonnellate.

“La capacità di Kalmar di adeguare la propria offerta ai mercati asiatici significa poter accedere a macchine dalle prestazioni e affidabilità eccezionali, e dalla bassa percentuale di guasti, il tutto corredato dal loro eccellente servizio di assistenza locale” ha dichiarato il management di Dalian Port Corporation Limited. “Il nostro personale del terminal ha già avuto modo di apprezzare per molti anni le qualità dei carrelli elevatori Kalmar e speriamo che il Costruttore possa continuare a fornire porti e terminali in Cina con prodotti innovativi e di valore anche in futuro”.

In Cina, Kalmar ha organizzato un roadshow insieme a Dalian De Yulong Electrical and Mechanical Engineering Technology Corporation Limited per presentare i nuovi carrelli elevatori. All’evento hanno partecipato oltre 60 clienti e rivenditori della Cina settentrionale.

Dal lancio nella regione Asia-Pacifico verso la fine del 2017, la gamma di apparecchiature mobili Kalmar Essential è stata accolta positivamente dai mercati locali.

A partire dagli Anni ’40, Kalmar ha prodotto oltre 100.000 carrelli elevatori. La nuova gamma di carrelli elevatori Kalmar Essential offre ai clienti prodotti sicuri e di alta qualità, facili da usare e prestazionali. La gamma Essential di carrelli elevatori comprende 12 modelli, con capacità che vanno da 10 a 18 tonnellate che possono essere personalizzati con una varietà di opzioni di potenza, mast, cabina e sicurezza.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag