lunedì, 13 Ottobre 2025

KALMAR CONTINUA L’ESPANSIONE IN MALESIA

Must read

Kalmar ha firmato un contratto con Trac-Wheels (M) Sdn Bhd, per un ordine di dieci  trattori per terminal Kalmar TL2.

Il trattore per terminal Kalmar TL2 è stato appositamente realizzato per i mercati dell’Asia-Pacifico ed è stato lanciato sul mercato a novembre 2017. Trac-Wheels (M) Sdn Bhd noleggerà  le nuove macchine ai terminal di Miri Port e Tanjung Manis Port, nella Malesia orientale, contribuendo a migliorare ulteriormente le loro capacità  di movimentazione delle merci.

“Le caratteristiche ecosostenibili del trattore Kalmar TL2 contribuiscono anche al raggiungimento agli obiettivi di sostenibilità  di Miri Port, mentre Tanjung Manis Port con queste macchine punta a migliorare l’efficienza operativa. Il Kalmar TL2 offre più opzioni per soddisfare le specifiche locali e promuovere l’efficienza economica complessiva ” ha dichiarato Richard Song, Managing Director di Trac-Wheels (M) Sdn Bhd.

Il trattore per terminal Kalmar TL2  è costruito su una piattaforma testata e collaudata. La programmazione intelligente combinata con la trasmissione estremamente efficiente riduce il consumo complessivo di carburante fino al 15%, mentre con il sistema idraulico appositamente progettato, un telaio rigido imbullonato, una cabina di sollevamento facile e intervalli di manutenzione leader del settore, il trattore fa risparmiare tempo e denaro.

“L’ordine ci dà  una forte fiducia nello sviluppo di un’offerta regionale su misura per le esigenze locali. Desidero ringraziare Trac-Wheels (M) Sdn Bhd per aver dichiarato che i nostri sforzi nello sviluppo del prodotto e la qualità  della nostra offerta soddisfano le loro esigenze. L’attività di noleggio delle macchine sta diventando una tendenza emergente nella zona Asia-Pacifico: Kalmar continuerà  a supportare la crescita e lo sviluppo dei propri clienti con le soluzioni più adatte ” ha dichiarato Teo Yew Boon, Vice Presidente di Kalmar South and Southeast Asia.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag