sabato, 5 Aprile 2025

KALMAR DI NUOVO A ROTTERDAM

Must read

Kalmar ha firmato un contratto con Rotterdam Short Sea Terminals (RST) per la fornitura di due gru a portale Kalmar (RMG) con controllo remoto e ampia personalizzazione. La prima gru verrà consegnata nel quarto trimestre del 2019 e la seconda nel primo trimestre del 2020.

I terminal situati nel porto di Rotterdam, sono il più grande hub di trasporto marittimo a corto raggio in Europa, con oltre 320 dipendenti che lavorano tutto il giorno per elaborare oltre 800.000 container ogni anno. Il terminal ha subito una significativa espansione negli ultimi anni, in linea con l’aumento della domanda, e Kalmar è stato un partner chiave in questa crescita: due gru Kalmar STS wide-span sono in fase di installazione a seguito di un ordine del 2017. Il nuovo ordine porterà il numero totale di gru Kalmar a nove.

Gli RMG Kalmar sono ideali per l’impilamento dei container nei terminal ad alta densità di traffico e offrono una grande flessibilità di progettazione per soddisfare le esigenze specifiche del cliente. Sono azionate da unità elettriche ad alta efficienza che consentono un funzionamento eccezionalmente fluido e producono zero emissioni alla fonte. Possono essere forniti con avvolgicavo o sistema di sbarre.

Le due gru fornite a RST avranno una capacità di sollevamento di 41 tonnellate e dispongono di un carrello rotante. La loro ampia campata di 54 metri e il doppio cantilever consentiranno alle gru di coprire gran parte del cantiere, mentre il loro funzionamento ad alta velocità contribuirà a massimizzare la produttività del terminale. Inoltre, le RMG condivideranno molti componenti comuni con le gru Kalmar STS attualmente in costruzione, che supporteranno attività di manutenzione più agevoli e più economiche.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag