• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


sabato, 23 Settembre 2023

Kalmar Italia fornirà otto reachstacker Eco ai terminal PSA di Genova

Must read

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

11,84 miliardi di dollari entro il 2030 – Le stime di crescita del mercato degli AGV

Secondo uno studio di The Insight Partners, società globale di ricerca e consulenza, il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) è...

PSA Italy e Kalmar Italia annunciano la firma dell’accordo per la fornitura di otto reachstacker DRG450-65S5E Eco di ultima generazione per la movimentazione di container, dotati di un powertrain innovativo con trasmissione di tipo HVT, destinati ai terminal PSA Sech e PSA Genova Pra’. La consegna è prevista per il secondo trimestre dell’anno in corso. Grazie alla nuova trasmissione, abbinata a un motore di cilindrata inferiore, gli Eco reachstacker permettono di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2 fino al 40% rispetto ai modelli più datati, e fino al 25% rispetto ai modelli più recenti, senza dover scendere a compromessi in termini di prestazioni. L’operazione di fornitura è in continuità con il piano di rinnovo degli asset aziendali annunciato da PSA Italy nel corso degli ultimi mesi, in cui la battaglia alle emissioni inquinanti è uno dei temi principali e uno dei punti di forza del programma, in Italia e a livello internazionale – il gruppo PSA mira a ridurre del 50% le sue emissioni assolute di carbonio (Scope 1 e 2) entro il 2030, rispetto all’anno di riferimento 2019, e a raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di carbonio entro il 2050.

“Ottimizzare il nostro parco mezzi è uno degli obiettivi che ci eravamo dati e che stiamo osservando con rigore – ha sottolineato Roberto Ferrari, amministratore delegato di PSA Italy – Il nostro Gruppo ha rispettato e continua a rispettare concretamente gli impegni con la città di Genova e le sue istituzioni, tra cui il tema dell’efficientamento energetico. Oggi più che mai è necessario tradurre in riflessioni serie temi come la sostenibilità ambientale, il risparmio energetico, l’automazione e la sicurezza, in modo da adottare soluzioni sostenibili a lungo termine e con risultati tangibili e concreti”. Marco Tosi, Country Director di Kalmar Italia considera con soddisfazione “l’opportunità di rafforzare la nostra collaborazione con PSA Italy e supportarli nel loro percorso verso la riduzione delle emissioni. I nostri reachstacker DRG Eco stanno contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 in tutto il mondo, dimostrando che è possibile perseguire questo obiettivo così importante senza compromettere la produttività”.

  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


In Primo Piano

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

Latest article

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

More articles

Ramington al GIS 2023. Innovazione e affidabilità alla conquista del territorio nazionale

Ramington, nome in rapida ascesa nei settori del sollevamento industriale e della movimentazione di merci, si sta preparando ad un'espansione ambiziosa su...

Conclusi i Platformers’ Days 2023

Si sono svolti tra venerdì 8 e sabato 9 settembre i Platformers' Days 2023, manifestazione fieristica made-in Germany...

Innovazione, servizi, idrogeno. Tutte le novità di Haulotte al GIS 2023

Haulotte annuncia la propria partecipazione al GIS 2023 (Area esterna, I50) - in programma a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre...

Tag