venerdì, 3 Ottobre 2025

KALMAR LANCIA UNA NUOVA GAMMA

Must read

La nuova gamma di movimentatori per container vuoti di Kalmar promette migliori performance, maggior affidabilità e costi operativi inferiori.

La nuova gamma DCG80-100 è stata sviluppata seguendo le diverse indicazioni raccolte dai clienti degli oltre 9.000 movimentatori per container vuoti made by Kalmar oggi operativi in tutto il Mondo.

KALMAR LANCIA UNA NUOVA GAMMA - Sollevare - gamma KALMAR movimentatori per container vuoti - Logistica News PortiI clienti hanno chiesto migliori prestazioni e soprattutto di ridurre i tempi di fermo macchina per guasti, nonché di ridurre i costi operativi.

La nuova gamma di movimentatori risponde a tutte queste richieste e offre due versioni a singolo o doppio elevatore con capacità variabili da 8, 9 o 10 t. Trasmissioni, capacità di sollevamento, spreaders e livelli di prestazioni possono essere tutte caratteristiche personalizzate in base alle richieste del cliente, e possono essere affiancate da altre caratteristiche disponibili, quale i segnalatori di inversione di marcia, sistemi di sicurezza supplementari, sistemi antincendio, alcol lock per gli operatori, sistemi di controllo della pressione dei pneumatici, luci supplementari e molto altro.

I nuovi movimentatori Kalmar sono equipaggiati con la cabina EGO, stato dell’arte in termini sia di comfort che di sicurezza e visibilità. Questa cabina inoltre offre la possibilità di scegliere se montarla o meno ribassata.

A livello di costi operativi, la nuova gamma propone non solo intervalli di manutenzione più lunghi, ma può essere gestita attraverso il sistema SmartFleet che aiuta l’azienda logistica a ottimizzare l’uso delle proprie unità.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag