mercoledì, 21 Maggio 2025

KALMAR PER IL DP WORLD LONDON GATEWAY

Must read

Kalmar e DP World London Gateway festeggiano la felice messa in servizio di un vettore Kalmar FastCharge (TM) alimentato elettricamente, come parte di un progetto pilota congiunto che durerà circa 12 mesi.

KALMAR PER IL DP WORLD LONDON GATEWAY - Sollevare -  - News 2Kalmar ha da anni una lunga e proficua relazione con DP World, operatore globale di terminal marittimi e terrestri. DP World London Gateway è uno dei più avanzati terminal di acque profonde del mondo ed è strategicamente situato vicino al più grande centro di consumo del Regno Unito. Il terminal si impegna a ridurre al minimo l’impatto ambientale attraverso il  programma di sostenibilità e la certificazione Planet Mark, e vede le apparecchiature alimentate elettricamente come un elemento chiave nella spinta per migliorare l’eco-efficienza riducendo le emissioni e il rumore.

Le macchine in attività al London Gateway includono le gru automatizzate (ASC), un sistema di movimentazione automatizzata dei camion, nonché vettori navetta e reach-stacker. Tutte le apparecchiature che operano nel terminal sono state integrate con il sistema operativo Navis N4, che gestisce anche il trasferimento dei container da e verso il vicino parco logistico e gestisce processi automatizzati presso il gate, il magazzino container e il terminal ferroviario.

Il progetto prevedeva la conversione di una delle navette ibride di Kalmar esistenti nel terminal in un vettore FastCharge ad alimentazione elettrica, modifica completata in poche settimane. Kalmar FastCharge si basa sulla stessa tecnologia di ricarica utilizzata negli autobus elettrici, con ricarica che avviene durante il tempo di inattività nel ciclo di lavoro. La ricarica a bordo è integrata da sistemi rigenerativi che immagazzinano l’energia generata dalle operazioni di frenata e di abbassamento dello spreader.

KALMAR PER IL DP WORLD LONDON GATEWAY - Sollevare -  - NewsIl sistema di ricarica è costituito da una stazione di ricarica collegata alla rete elettrica locale, un polo di ricarica e un contatto di ricarica. Le batterie agli ioni di litio del vettore navetta vengono caricate tramite il contatto di ricarica situato sul montante della macchina. La sequenza di carica rapida DC è completamente automatizzata e dura in genere 30-180 secondi; il conducente inserisce semplicemente il freno di stazionamento per iniziare la sequenza.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag