mercoledì, 12 Novembre 2025

KALMAR PER L’YILPORT OSLO TERMINAL

Must read

Lo scorso febbraio Kalmar ha sottoscritto un contratto Kalmar Optimal Care con l’Yilport Oslo Terminal. In base all’accordo il team di Kalmar ha la piena responsabilità di tutte le attività manutentive delle macchine che operano nel terminal, incluso la gestione della manutenzione, la logistica e la gestione dei ricambi, con un servizio 24/7.

La flotta che il team Kalmar dovrà gestire è composta da otto gru RTG Kalmar E-One2 gommate, una gru Kalmar ship-to-shore STS, tre gru Konecranes STS e altre macchine mobili sempre Kalmar.

Sempre come parte dell’accordo  l’Yilport Oslo Terminal ha anche noleggiato due reach stacker Kalmar con tecnologia K-Motion e altre due unità per la movimentazione dei container vuoti.

L’Yilport Oslo Terminal è il più grande terminal container norvegese ed è entrato in servizio nell’aprile del 2016 e la crescita prevista è dalle attuali 210.000 TEU a un massimo di 450.000 TEU all’anno.

In Primo Piano

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Latest article

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

More articles

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Tag