giovedì, 27 Novembre 2025

KALMAR PER ONORATO ARMATORI GROUP

Must read

Kalmar ha ricevuto un ordine di nove trattori per terminal dalla Onorato Armatori Group, operatore logistico marittimo che si occupa del trasporto sia di merci che di persone e fa parte del Gruppo Moby, Tirrenia-CIN e Toremar.

Il Gruppo conta circa 4.750 dipendenti e opera in Italia, Francia e Malta. I nuovi trattori per terminal sono destinati al carico e scarico di navi ro-ro. Sette delle nove unità saranno operative presso il Terminal Marittimo di Livorno, mentre le restanti due sono destinate al terminal CPS di Catania. L’ordine comprende anche il servizio di manutenzione per tutte e nove le macchine.

KALMAR PER ONORATO ARMATORI GROUP - Sollevare -  - NewsI trattori per terminal Kalmar TR618i heavy duty sono progettati specificamente per affrontare le pesanti operazioni legate alle navi ro-ro per le quali la profittabilità è legata strettamente alla velocità di esecuzione delle operazioni.

Questo trattore garantisce robustezza in abbinata a comfort per l’operatore e massima visibilità dalla cabina, tutte caratteristiche che giocano a favore delle massime performance. A muovere i nuovi trattori vi sono motori a basse emissioni e ogni macchina è equipaggiata con numerosi dispositivi di sicurezza.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag