sabato, 5 Aprile 2025

KALMAR PIAZZA 18 AGV A SINGAPORE

Must read

Kalmar ha annunciato di aver venduto 18 veicoli elettrici completamente automatizzati AGV alla PSA Singapore. L’ordine fa parte di un piano di investimenti strategici di PSA Singapore volto a mantenere la propria realtà quale più grande hub mondiale nel settore delle spedizioni container.

I 18 veicoli automatizzati AGV verranno consegnati nel corso del 2017.

“Il progetto di sviluppo dei 18 AGV per PSA Singapore è uno dei diversi progetti che stiamo sviluppando volti a dimostrare la nostra esperienza e il nostro know how nello sviluppo di soluzioni per hub terminalistici completamente automatizzati” ha dichiarato Ismo Matinlauri, Vice Presidente della divisione Solution Sales and Marketing di Kalmar Automation and Projects, che ha proseguito: “Flessibilità e affidabilità sono le due pietre miliari della nostra partnership con PSA Singapore”.

I 18 AGV progettati per PSA Singapore sono l’ultimo step di una storia votata alla progressiva automazione che Kalmar ha percorso negli anni, a partire dal lancio nel 2005 del primo straddle carrier completamente automatico per arrivare, nel 2013, allo shuttle carrier ibrido, senza dimenticare la soluzione FastCharge(TM) completamente elettrica di Kalmar di recente introduzione sul mercato.

Con questo ordine Kalmar rafforza la propria posizione di leadership nel settore del trasporto orizzontale di container e nell’automazione portuale. Posizione raggiunta grazie alla vasta offerta di prodotti in grado di esaudire molteplici richieste dei diversi clienti.

PSA Singapore annovera già nel proprio parco mezzi diverse unità Kalmar, tra cui reach-stakers, trattori per terminal e movimentatori per container vuoti, per i quali l’azienda del Gruppo Cargotec fornisce anche i servizi di assistenza e manutenzione.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag