lunedì, 10 Novembre 2025

KALMAR POTENZIA LE GRU STS NEL TERMINAL EUROGATE TANGER IN MAROCCO

Must read

Nuovo contratto per Kalmar, società parte del gruppo Cargotec che è stata incaricata di intervenire per potenziare le gru di banchina del terminal container marocchino TC2 di Tangeri, gestito da Eurogate Tanger, realtà costituita da Contship Italia, da Eurogate (entrambe parte del gruppo tedesco Eurokai) e dalle compagnie marittime MSC e CMA CGM.
L’intervento affidato a Kalmar, che inizierà i lavori nel primo trimestre del 2020 per completarli nel secondo trimestre dell’anno successivo, riguarderà 4 gru ship-to-shore del produttore cinese ZPMC, già operative nel terminal marocchino insieme ad altri mezzi per il sollevamento, molti dei quali a marchio Kalmar (comprese diverse rubber-tyred gantry cranes).

Le sts di Eurogate Tanger verranno innalzate di 11 metri e il loro sbraccio sarà aumentato di 6 metri: al termine del ‘trattamento’ le gru saranno così in grado di operare sulle navi portacontainer di ultima generazione con capacità fino a 23.000 TEUs, potendo lavorare fino alla 25esima fila di container.
Andrea Cervia, CEO di Eurogate Tanger, ha dichiarato: “Con questo investimento, il più ingente fin dall’avvio delle attività del terminal nel 2008, dalla seconda metà del prossimo anno Eurogate Tanger sarà in grado di accogliere navi Ultra Large Container Ships di ultima generazione. In questo modo guardiamo al futuro per rafforzare il nostro ruolo di hub di transhipment per i container in Mediterraneo”.
Eduardo Prat, Vice President Sales di Kalmar Automation Solutions, ha quindi aggiunto: “Eurogate Tanger è un nostro importante partner da molti anni e siamo contenti di poterli aiutare nell’aggiornamento dei loro mezzi di sollevamento, che presto saranno pronte ad operare sulle nuove mega portacontainer”.

In Primo Piano

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Latest article

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

More articles

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Tag