lunedì, 7 Luglio 2025

KALMAR POTENZIA LE GRU STS NEL TERMINAL EUROGATE TANGER IN MAROCCO

Must read

Nuovo contratto per Kalmar, società parte del gruppo Cargotec che è stata incaricata di intervenire per potenziare le gru di banchina del terminal container marocchino TC2 di Tangeri, gestito da Eurogate Tanger, realtà costituita da Contship Italia, da Eurogate (entrambe parte del gruppo tedesco Eurokai) e dalle compagnie marittime MSC e CMA CGM.
L’intervento affidato a Kalmar, che inizierà i lavori nel primo trimestre del 2020 per completarli nel secondo trimestre dell’anno successivo, riguarderà 4 gru ship-to-shore del produttore cinese ZPMC, già operative nel terminal marocchino insieme ad altri mezzi per il sollevamento, molti dei quali a marchio Kalmar (comprese diverse rubber-tyred gantry cranes).

Le sts di Eurogate Tanger verranno innalzate di 11 metri e il loro sbraccio sarà aumentato di 6 metri: al termine del ‘trattamento’ le gru saranno così in grado di operare sulle navi portacontainer di ultima generazione con capacità fino a 23.000 TEUs, potendo lavorare fino alla 25esima fila di container.
Andrea Cervia, CEO di Eurogate Tanger, ha dichiarato: “Con questo investimento, il più ingente fin dall’avvio delle attività del terminal nel 2008, dalla seconda metà del prossimo anno Eurogate Tanger sarà in grado di accogliere navi Ultra Large Container Ships di ultima generazione. In questo modo guardiamo al futuro per rafforzare il nostro ruolo di hub di transhipment per i container in Mediterraneo”.
Eduardo Prat, Vice President Sales di Kalmar Automation Solutions, ha quindi aggiunto: “Eurogate Tanger è un nostro importante partner da molti anni e siamo contenti di poterli aiutare nell’aggiornamento dei loro mezzi di sollevamento, che presto saranno pronte ad operare sulle nuove mega portacontainer”.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag