sabato, 5 Aprile 2025

KALMAR PRESENTA OTTAWA T2 IN VERSIONE FULL ELETTRIC

Must read

Ottawa T2 è il trattore per terminal completamente elettrico che Kalmar propone ai clienti per ridurre le emissioni e migliorare la produttività.

Il trattore è progettato per operazioni di movimentazione di rimorchi in magazzini, terminal per container e altre applicazioni in cui è richiesto il trasporto su strada a breve distanza. È equipaggiato con la più recente tecnologia in fatto di batterie e con un propulsore completamente elettrico a zero emissioni.

Kalmat Ottawa T2 è in grado di soddisfare la crescente domanda di soluzioni alimentate elettricamente, con un propulsore che non è solo molto più economico da gestire di una macchina diesel equivalente, ma che è anche più facile da usare e da manutenere. I trattori elettrici hanno infatti meno parti in movimento, il che significa una manutenzione più semplice e rapida e intervalli più lunghi tra le pause di manutenzione.

Il trattore per terminali elettrici di Ottawa di Kalmar offre la più recente tecnologia delle batterie agli ioni di litio (Li-ion) e dispone di un caricatore con inverter a bordo che consente di caricare la macchina durante le pause di lavoro naturali.

L’avanzato sistema di monitoraggio della batteria visualizza lo stato di carica della batteria e indica al conducente quando è necessaria una ricarica.

Oltre ad aiutare gli operatori a ridurre i costi e migliorare le loro prestazioni ambientali, il trattore per terminali elettrici Ottawa T2 di Kalmar offre anche una serie di vantaggi per i conducenti. Il propulsore elettrico, infatti, offre un’accelerazione più fluida e maggiore potenza rispetto a una macchina diesel. Inoltre genera meno rumore, vibrazioni, calore (e soprattutto non vi sono emissioni inquinanti) rendendo la cabina un ambiente di lavoro molto più sano e più confortevole.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag