giovedì, 10 Aprile 2025

KALMAR PROMUOVE APERTURA E COLLABORAZIONE A TOC EUROPE 2018

Must read

Kalmar si concentrerà sulla collaborazione industriale alla mostra TOC Europe che si terrà il 12-14 giugno 2018 ad Ahoy Rotterdam, Paesi Bassi.

 

“In linea con il tema ‘Insieme possiamo modellare il futuro’, invitiamo i nostri clienti, partner e altre parti interessate a partecipare all’evento e al processo di innovazione per modellare il futuro della movimentazione delle merci. Durante l’evento, dimostreremo il nostro obiettivo di guidare la trasformazione del settore attraverso l’apertura e la collaborazione. Le attività includono un mini-hackathon, sessioni dimostrative interattive, un forum partner e l’introduzione del portafoglio eco-efficiente di Kalmar” ha  dichiarato Maija Eklöf, Vicepresidente, Marketing e Comunicazione, Kalmar.

 

Durante i primi due giorni dell’evento, Kalmar mira a proporre idee dirompenti che rispondano a specifiche esigenze dei clienti nel settore della movimentazione di container attraverso la co-creazione con clienti e partner. I risultati saranno presentati allo stand di Kalmar il secondo giorno dell’evento.

 

Kalmar Innovation Lab presenta sei esperti che invitano a partecipare a sessioni interattive con loro per dare forma al futuro insieme. ‘Doctor FastCharge’, ‘Doctor Yard’, ‘Doctor Smart’, ‘Doctor Key’, ‘Doctor Automation’ e ‘Doctor Care’ ospiteranno sessioni di collaborazione che si concentreranno sulla risoluzione di problemi specifici dei clienti su vari argomenti come l’automazione, l’elettrificazione, migliorare il rendimento delle operazioni di cantiere e stabilire i giusti obiettivi per la disponibilità della flotta.

 

Per promuovere l’apertura, Kalmar inviterà anche i principali partner del settore a conoscere gli ultimi sviluppi in Kalmar Key, la piattaforma di automazione aperta. Kalmar Key affronta gli attuali vincoli di sviluppo consentendo agli operatori di terminal di personalizzare le loro implementazioni di automazione e consentendo agli sviluppatori di terze parti di fornire le proprie offerte interoperabili alla piattaforma di automazione.

 

Durante l’evento, sarà presentata anche la prima soluzione della gamma Kalmar Eco che mira a rendere più sostenibile la movimentazione delle merci. Il lancio avverrà il primo giorno, 12 giugno alle 12.10 allo stand F50.

 

I rappresentanti di Kalmar parleranno alla conferenza TECH TOC nelle seguenti sessioni:

12 giugno alle 10: 45-12: Dr. Antti Kaunonen, Presidente Kalmar, parlerà dell’importanza degli standard di automazione al World Cargo News Leaders Dibattito.

 

13 giugno alle 14: 30-16: 00: Miikka Haapa-Aho, Direttore, Retrofit per l’automazione parlerà dell’automazione Brownfield e delle conversioni di Auto RTG.

 

13 giugno alle 16: 15-17: 30: Dr. Lasse Eriksson, Vicepresidente, New Service Business Concepts parlerà delle possibilità offerte dalla digitalizzazione ai servizi e alla manutenzione.

 

Il programma TOC Europe di Kalmar che include un programma dimostrativo dettagliato sarà disponibile sul nostro sito Web all’indirizzo  https://www.kalmarglobal.com/pressroom/events/2018/toc-europe/

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag