giovedì, 21 Agosto 2025

KALMAR PROSEGUE LA CORSA ALL’ELETTRICO

Must read

Kalmar ha compiuto un ulteriore passo verso l’obiettivo di offrire (come opzione) l’intero portafoglio di apparecchiature alimentate elettricamente entro il 2021 con il recente annuncio di Cummins quale fornitore di soluzioni per l’elettrificazione dei terminal tractor.

Il Kalmar Electric Terminal Tractor, che dovrebbe essere lanciato nel 2020, sarà equipaggiato con una batteria agli ioni di litio da 107 kWh in grado di caricarsi rapidamente in corrente continua. Ciò significa che gli operatori saranno in grado di sfruttare le opportunità di ricarica durante le interruzioni di turno. Per mantenere la durata della batteria, un sistema di gestione termica la mantiene entro il range di temperatura ottimale, consentendo alla macchina di operare in un’ampia gamma di climi. La soluzione di trasmissione Cummins elimina la necessità di una trasmissione elettrica sulla macchina, semplificando l’intero sistema e riducendo le esigenze di manutenzione.

Cummins fornirà la tecnologia powertrain, comprese le batterie, per il Kalmar Electric Terminal Tractor (KT2E). Kalmar ha già lanciato il trattore completamente elettrico Kalmar Ottawa (OT2E) negli Stati Uniti nel 2018. Questo prodotto si unisce al crescente portafoglio di Kalmar di apparecchiature completamente elettriche, compresi i carrelli elevatori leggeri e medi e la soluzione FastCharge (TM) di Kalmar per apparecchiature orizzontali incluso Vettori di AGV, Shuttle e Straddle.

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag