giovedì, 21 Agosto 2025

KALMAR RIPARA UNA GRU SHIP-TO-SHORE

Must read

Kalmar è stata incaricata da Noatum Ports di eseguire lavori di riparazione specializzati su una gru ship-to-shore situata nel suo terminal container a Valencia, in Spagna.

Noatum Container Terminal Valencia è la principale porta della penisola iberica per il trasporto di container e il porto naturale della capitale spagnola, Madrid. Servita da tutte le principali linee globali di trasporto container, la posizione del terminal vicino all’asse Suez-Gibilterra lo collega alle principali rotte interoceaniche. Noatum CT Valencia fa parte del gruppo Noatum, uno dei principali operatori di terminal marittimi in Spagna.

Le 20 gru STS del terminal svolgono un ruolo fondamentale nel carico e scarico delle navi container. A seguito di un incidente con una nave alla fine del 2017, una delle gru ha subito danni e ora richiede riparazioni estese e complesse. Noatum CT Valencia si è rivolta a Kalmar per pianificare, ingegnerizzare ed eseguire i lavori di riparazione e riportare la gru al normale funzionamento. Le due società hanno una lunga storia di cooperazione, con Kalmar che ha supportato Noatum con servizi di manutenzione, aggiornamento, riparazione e trasferimento per diversi anni.

Quando una gru STS si rompe inaspettatamente o è danneggiata, può avere un enorme impatto sulle operazioni del terminal. Il team di esperti di riparazione di gru di Kalmar è in grado di fornire un supporto rapido e affidabile, lavorando in stretta collaborazione con il personale tecnico del cliente per identificare la soluzione di riparazione più appropriata per ripristinare e far funzionare l’apparecchiatura il più rapidamente possibile.

Gustavo Ferrer, Terminal Manager di Noatum CT Valencia, ha dichiarato: “Kalmar supporta già le nostre operazioni con una varietà di servizi diversi, inclusi gli aggiornamenti delle gru, quindi sono stati la scelta naturale per eseguire il complesso lavoro di riparazione richiesto. Siamo molto soddisfatti della qualità del servizio fornito dagli specialisti del settore di Kalmar e il loro track record con questo tipo di progetto parla da sé “.

Eduardo Prat Fernandez, vicepresidente di Crane Upgrades presso Kalmar, ha commentato: “Il nostro rapporto con Noatum Group ha avuto un grande successo e siamo lieti di poterli supportare con il riavvio di questo importante componente di apparecchiature terminal il più rapidamente possibile. L’ordine dimostra ancora una volta l’alta considerazione dei nostri clienti per le straordinarie capacità tecniche del nostro team di esperti “.

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag